Visualizzazione post con etichetta Baccanale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Baccanale. Mostra tutti i post

17 settembre 2025

'Un mondo di spezie' alla 40esima edizione di Baccanale a Imola

Presentata oggi alla Triennale di Milano la 40esima edizione di Baccanale. L'annuale rassegna culturale ed enogastronomica, quest'anno incentrata sul tema 'Un mondo di spezie' - sostanze vegetali rare e preziose, interessate nei millenni della storia dell'umanità da commerci, riti religiosi, ricette e miti - si svolgerà a Imola dal 25 ottobre al 16 novembre 2025.
Alcuni momenti della conferenza stampa di presentazione organizzata
questa mattina alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Imola Marco Panieri
(Ph. GoldenBackstage)
L'illustrazione ufficiale della manifestazione è stata realizzata da Ale Giorgini: l'affermato artista vicentino ha raccontato il mondo delle spezie rappresentandolo come una mappa concettuale che attraversa i secoli, dall'Antico Egitto alle cucine contemporanee. La scelta cromatica, ispirata ai colori intensi delle spezie, crea una tavolozza calda e contrastante che evoca emozioni e convivialità. Il risultato è un intreccio visivo di simboli e riferimenti storici che compongono un racconto immersivo. Com'è stato ricordato in durante la 
presentazione, che si compone di un ricco manifesto di eventi tra Imola e dintorni, all'edizione 2025 di Baccanale sono attesi in qualità di ospiti anche numerose personalità del calibro di Chiara Maci, Massimo Spigaroli, Nicolò Quarteroni, Alessio Manzoni, Roberto Valbuzzi, Stefania Auci, Gabriella Genisi e Dario Bressanini. Questa mattina, alla presentazione della kermesse, moderata dal conduttore televisivo Fabio Gallo, erano presenti Marco Panieri, sindaco di Imola, Giacomo Gambi, assessore alla Cultura e alla Legalità, e Pierangelo Raffini, assessore allo Sviluppo Economico e al Centro Storico. Tra i relatori anche la direttrice de La Cucina Italiana Maddalena Fossati e, in collegamento, Massimo Montanari, professore emerito di Storia dell'alimentazione all'Università di Bologna.

Gli sponsor di Baccanale 2025
Cannamela, Bonomelli, Gruppo Montenegro, Gruppo Eurovo, Clai, Cefla, Caci Società Agricola, Molino Naldoni, BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Alt Stazione Gusto, Ricci Bus, Monsterland Festival. Tra i contributi Città Metropolitana Destinazione Turistica Bologna Modena (PTPL 2025) e Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. Con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Regione Emilia Romagna