Visualizzazione post con etichetta Buone forchette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Buone forchette. Mostra tutti i post

19 gennaio 2014

Anche Ristorante Cracco sostiene Buone Forchette per AIL

Il Ristorante Cracco ha deciso di entrare a far parte del network di ristoranti che aderiscono a 'Buone Forchette per AIL' (ne parliamo qui), il progetto di raccolta fondi promosso da AIL sede di Milano (Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma Onlus), per sostenere la ricerca, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano. "Sono molto onorato di prendere parte a questo importante progetto di AIL. Basta un piccolo gesto per donare un sorriso", commenta il patron del ristorante Carlo Cracco, chef televisivo. Inaugurato nel 2001 nel capoluogo lombardo, il ristorante ha guadagnato due stelle Michelin e nel 2007 si è classificato tra i 50 migliori ristoranti al mondo.

01 novembre 2013

Ecco l'illustrazione 'Buone Forchette' di Gianluca Biscalchin

Porta la firma del giornalista e illustratore Gianluca Biscalchin (sopra) l'opera 'Buone Forchette' che in copia a colori autenticata dell'originale si potrà acquistare con un contributo minimo di 25 euro allo scopo di sostenere la ricerca di AIL-Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma nell'ambito del progetto 'Buone forchette per AIL' patrocinato dal Comune di Milano che da novembre a fine febbraio vede coinvolti oltre 30 dei migliori ristoranti milanesi selezionati in collaborazione con Identità Golose. “Il cibo, quando è buono, regala felicità - dichiara l'autore -. E, quando è buono, è uno dei modi migliori per fare del bene al nostro corpo. Per questo ho pensato di riprodurre alimenti sani, gustosi, colorati come protagonisti del mio disegno. E intorno forchette golose che smettono di essere strumenti freddi nelle mani di un goloso, ma seducono, coccolano, circondano frutta e verdura. Spero di aver dato la possibilità a chi guarda queste forchette di permettersi un sorriso e di desiderare un pasto sano e allegro”.