Visualizzazione post con etichetta Colosseo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Colosseo. Mostra tutti i post

20 luglio 2020

Al Centro di Arese una mostra interattiva sui gloriosi gladiatori

Una full immersion nella vita dei gladiatori dell'antica Roma: Il Centro di Arese ospita la mostra interattiva 'I gladiatori - Gli eroi del Colosseo', aperta fino al prossimo 27 settembre e visitabile in sicurezza secondo le disposizioni previste in materia di Covid-19.
Un viaggio coinvolgente ai tempi dell'Impero Romano
Ideata, progettata e allestita da Edutainment Hub by Garavaglia, la mostra è un viaggio virtuale ai tempi dell'Impero Romano alla scoperta dei valorosi lottatori nell'anfiteatro più grande mai costruito e di altre di curiosità inedite. Grazie all'impiego delle tecnologie digitali, come la fotografica e stampa 3D sviluppate in collaborazione con il Politecnico di Milano, i visitatori potranno apprendere divertendosi, seguendo un percorso prestabilito, cronologico e tematico. La sezione 'Roma e Impero' permette di ripercorrere i momenti di gloria dell'Impero Romano, la sua espansione e la vita di tutti i giorni dei legionari che affrontavano i nemici in combattimenti corpo a corpo. Un realistico manichino di un militare Gallo si presenta insieme ad alcuni oggetti di vita quotidiana e, con il supporto di coinvolgenti videoproiezioni, si scopriranno aneddoti e curiosità. Il 'Colosseo', la seconda sezione, è dedicata al luogo che ha ospitato le cruente esibizioni dei gladiatori. Attraverso modelli 3D, video e touchscreen si potrà camminare tra le sue mura, scoprendone la storia e gli innovativi sistemi costruttivi sviluppati dal'ingegneria romana. La terza sezione, intitolata 'Il Combattimento' consiste in una sala immersiva che rievoca i celebri combattimenti tra gladiatori grazie a manichini realistici che ne mostrano tenacia, ferocia e forza muscolare. Il percorso si chiude con 'Attività ludica', la sezione con dispositivi interattivi e aree didattiche. Con quest'iniziativa ludico-culturale, gli spazi commerciali del Centro si trasformano ancora una volta in un luogo di apprendimento multisensoriale pensato per adulti e famiglie con bambini.

22 aprile 2020

Zucchero esegue l'inno alla vita di Bono Vox per l'Earth Day


Questa notte, mercoledì 22 aprile, in occasione della 50esima Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), Zucchero Fornaciari in una Piazza Colosseo deserta a Roma ha eseguito per la prima volta in assoluto l'inedito brano 'Canta la vita', tratto da 'Let your love be know' di Bono Vox con il testo in italiano a firma di Zucchero. In un periodo complesso come quello che stiamo attraversando, questa canzone vuole essere un messaggio positivo di speranza e conforto per tutti. Un inno alla vita. Un'esibizione unica in cui, nell'inciso finale, le voci di entrambi gli artisti si fondono e uniscono, per lanciare un messaggio mondiale di grande unione. L'esibizione di Zucchero andrà in onda durante la maratona multimediale #OnePeopleOnePlanet trasmessa sul canale streaming Rai Play, con un palinsesto live di 12 ore (dalle ore 8 alle 20). Oltre a Rai Play e a numerosi programmi di Rai1, Rai2, Rai3, Rai News e Rai Ragazzi, porteranno il loro contributo a questa staffetta mediatica anche Vatican Media, Ansa, Tv2000, Radio Italia, Nsl Crossmedial Studios, Rinnovabili.it, Lifegate. L'intervento di Zucchero è stato reso possibile grazie alla preziosa collaborazione di Gaia Saltalamacchia presidente dell’associazione culturale MagArt e di Giulia Morello, direttrice artistica di Earth Day Italia e alla collaborazione del Gruppo Acea. Molti i contributi video che verranno trasmessi in diretta e on demand sulla piattaforma onepeopleoneplanet.it. Momenti emozionanti e coinvolgenti a cui gli spettatori da casa potranno partecipare interagendo con la piattaforma web e i social e utilizzando gli hashtag #OnePeopleOnePlanet, #CosaHoImparato, #EarthDay2020, #iocitengo, #VillaggioperlaTerra, #focolaremedia.