Visualizzazione post con etichetta Date. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Date. Mostra tutti i post

29 novembre 2017

I Musei del Cibo di Parma chiudono la stagione 2017

Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 dicembre sono le ultime aperture straordinarie per il circuito del Musei del Cibo della provincia di Parma, che dà l’arrivederci ai visitatori a marzo 2018.
Il circuito museale riaprirà a marzo 2018
Il circuito museale dedicato a Parmigiano Reggiano, Pasta, Pomodoro, Vino, Salame e Prosciutto di Parma chiude la stagione 2017 con un lungo weekend di aperture straordinarie dedicato alla conoscenza ed all’assaggio dei prodotti eno-gastronomici tipici della Food Valley. Un percorso diverso dalle tipiche proposte di street food che si affianca all’esperienza di degustazione con un'immersione nella cultura della produzione agroalimentare che da questo territorio parte alla conquista del mondo. Un modo per capire e interpretare le potenzialità di questi prodotti e il loro legame con la vita sociale, culturale e industriale della nazione. Il territorio parmense significa ben di più della sola arte culinaria e buona tavola, ma è anche luogo d'arte, storia e tradizione: dai Castelli e i parchi naturali ai ricordi musicali verdiani, in un percorso suggestivo e carico di sorprese. Per questo è stato creato uno specifico dépliant di visita 'La via del gusto', che riunisce in unico percorso i luoghi più belli e affascinanti del territorio e i Musei del Cibo, scaricabile anche sul sito Museidelcibo.it. Il ponte dell'Immacolata rappresenta quindi per il circuito museale, un unicum sia a livello nazionale che internazionale, l’ultimo weekend di apertura speciale chiudendo così la stagione 2017. Nel periodo di chiusura i Musei saranno sempre disponibili per la visita di scolaresche e gruppi, previa prenotazione.

14 febbraio 2017

Sabato 25 febbraio Date apre un flagship store a Milano

Date apre in via Ponte Vetero, a Milano, il suo primo flagship store. La nuova boutique, che si sviluppa su uno spazio di 40 metri quadrati, ospiterà le collezioni uomo, donna e bambino del marchio fiorentino di sneaker, che ha ideato gli interni e gli arredi in collaborazione con gli architetti Serena Santini e Filippo Santoni.
I fondatori di Date. Da sx, Tommaso Santoni, Emiliano Paci, Damiano Innocenti
Un contesto contemporaneo, caratterizzato da un sofisticato rigore minimalista ed esaltato da finiture di cemento grezzo e granito, dove le collezioni di calzature saranno protagoniste assolute. Il flagship Date di Brera, che sarà inaugurato sabato 25 febbraio, nel contesto di Milano Moda Donna, s'inserisce in un più ampio contesto che prevede una strategia di espansione internazionale con l'apertura, nel prossimo biennio, di altri monomarca nelle principali città della moda, tra cui Parigi, Dubai, Tokyo e Seul. "L’apertura del primo flagship store è un passo fondamentale per celebrare i nostri dieci anni. Abbiamo investito molto in questo progetto perché riteniamo sia giunto il momento di fornire ai nostri clienti una shopping experience in grado di comunicare in modo completo tutti i valori del brand", afferma Emiliano Paci, designer di Date. Il negozio di Milano prevede un calendario di eventi legati a musica, arte e graphic design, forme artistiche che da sempre influenzano le scelte stilistiche del brand.

21 settembre 2015

Domani Date inaugura il suo pop up corner alla Rinascente

La sera della VFNO Date inaugura il pop up corner
In occasione della settima edizione della Vogue Fashion’s Night Out, serata di celebrazione della moda e dello shopping solidale organizzata da Vogue Italia e dal Comune di Milano, Date inaugura il suo nuovo pop up corner personalizzato nel department store La Rinascente. L’appuntamento è dunque per la serata del 22 settembre, evento in cui l’apertura straordinaria delle boutique animerà il centro storico. La Rinascente dedica alle collezioni donna di sneaker Date lo spazio espositivo al primo piano della nuova moderna area Annex, raggiungibile da via Santa Radegonda, dalla Vfno, serata inaugurale, al 5 ottobre. Seguendo gli hashtag #Vfno15 e #DateSneakers sui social network sarà possibile restare aggiornati sugli special guest che visiteranno il corner Date e sulle novità della serata. A proposito della Vogue Fashion's Night Out, evento di shopping con finalità solidale, ricordiamo che quest’anno il contributo andrà alla ricerca dell'Istituto Monzino sulla malattie cardiovascolari, prima causa di malattia per le donne dopo il tumore al seno.Inserita nel calendario di Expo in città, coinvolgerà anche quest’anno centinaia di negozi del centro milanese intorno al quadrilatero della moda, da via Montenapoleone a via Manzoni, da via della Spiga a corso Venezia, da corso Vittorio Emanuele a corso Genova, all'intero quartiere di Brera e corso Como, già protagonisti negli scorsi anni con la novità di Piazza Gae Aulenti e del quartiere di Porta Nuova.