Con l’evento 
Collection 2016, animato a sorpresa da guest star del calibro di 
Giosada, vincitore di 
X Factor 9, e dell’attore 
Beppe Fiorello (straordinario nei panni di Domenico Modugno) ieri sera 
Condé Nast Italia ha presentato agli 
investitori partner e ai potenziali 
spender pubblicitari, riuniti in un gremito 
Teatro Nazionale di Milano, alcuni dei risultati conseguiti nel 2015 e le future novità relative a 
Vanity Fair, 
Vogue, 
Glamour e altre testate del gruppo.
  | 
| Giampaolo Grandi e Fedele Usai sul palco del Teatro Nazionale | 
Un grande appuntamento business, quello organizzato per il secondo anno dalla 
media company internazionale, che ha visto la partecipazione del top management italiano, rappresentato da 
Giampaolo Grandi e
 Fedele Usai, rispettivamente presidente e direttore generale, e da 
Marco Formento, senior vicepresident digital. Se Grandi ha ricordato i valori fondanti del suo gruppo editoriale nel mondo, rappresentati da 
qualità ed 
etica, Usai ha rimarcato come Condé Nast sia il 
primo editore per numeri di tutto il mercato italiano, grazie all’audience complessiva di 30 milioni, ai 20 milioni di utenti unici (di cui 15 milioni donne), alla fanbase sulle piattaforme social pari a 10 milioni e, cifra fondamentale, alle 
3,2 interazioni registrate ogni secondo.
  | 
| Fedele Usai e Beppe Fiorello | 
Tra le recenti novità, già supportate da 
case history di successo di grandi aziende (
Armani, 
Vodafone, 
Audi), il lancio del 
primo sistema full platform nativo italiano: non un classico 
native, bensì un sistema in grado di generare contenuto, distribuirlo automaticamente per audience e adattarlo in base al dispositivo utilizzato. Nel digital, cui quest’anno è previsto un investimento di 1 milione di euro, l’
innovazione tecnologica guida insomma le strategie del gruppo, e la dimostrazione giungerà anche dal sito 
Vogue.it che si appresta a 
mutare standard diventando di fatto il 
primo sistema di navigazione qualitativo del mercato. Tra le altre novità annunciate dai manager, un formato più grande per la rivista 
Vanity Fair a partire dal prossimo marzo e un sempre più 
nutrito sistema di eventi sul territorio nazionale, organizzati dalle singole testate Condé Nast in partnership con grandi aziende. Confermati, nei prossimi mesi, appuntamenti a elevata affluenza di pubblico, come la 
Vogue Fashion’s Night Out e il 
Wired Next Fest, cui si aggiungerà 
la più grande beauty conference d'Europa a marchio 
Glamour, in programma per tre giornate il prossimo maggio.