Visualizzazione post con etichetta Gigaset. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gigaset. Mostra tutti i post
12 dicembre 2016
Da Gigaset una campagna ironica contro i call center molesti
Sorprende con ironia la campagna social con cui Gigaset promuove le funzioni 'Non disturbare' dei suoi più recenti dispositivi cordless contro i molestatori telefonici per autonomasia: gli operatori dei call center. Le funzioni consentono, infatti, di escludere la suoneria a seconda della fascia oraria, proteggere dalle chiamate anonime e creare blacklist per i numeri indesiderati. Gli operatori del call center sono odiati, maltrattati o semplicemente ignorati dalla maggior parte degli utenti telefonici e per questo soffrono. Ma, finalmente, hanno un numero verde (di colore arancione) per essere ascoltati da qualcuno davvero interessato alle loro offerte commerciali. Il 'Call center dei call center' è un minisito che invita a chiamare un numero verde per mettere in contatto gli operatori telefonici con volontari, selezionati da Gigaset, desiderosi di ascoltarli con attenzione, fino all'ultimo dettaglio della loro promozione.
10 ottobre 2013
Android approda anche sul telefono fisso con Gigaset
Giochi, ebook, musica, navigazione sui motori di ricerca e accesso ai social, tra cui Facebook e Twitter. E' contrassegnata dalla sigla SL930A una delle più importanti novità del segmento alto di gamma dell'azienda tedesca Gigaset, leader europeo nella telefonia cordless. Si tratta di un telefono full-touch dect per l'ambiente domestico che integra le applicazioni Google Play come già fanno diversi smartphone. L’interfaccia Android 4.0 (in gergo Ice Cream Sandwich) offre accesso a oltre 975.000 app Android disponibili per il download. Inoltre, con questo cordless con memoria interna di 4 Gb e che sarà in vendita da fine ottobre a 199,90 euro, si può scegliere di effettuare chiamate in modalità tradizionale, da rete fissa, o via Skype.
Iscriviti a:
Post (Atom)