Visualizzazione post con etichetta Giochi Olimpici di Parigi 2024. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giochi Olimpici di Parigi 2024. Mostra tutti i post
14 luglio 2024
Pneumatici e servizi Bridgestone ai Giochi Olimpici di Parigi 2024
Bridgestone contribuisce ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024 fornendo una vasta gamma di pneumatici, servizi e prodotti premium. In qualità di partner olimpico e paralimpico globale del grande evento sportivo, il brand si impegna a sostenere e migliorare l'esperienza di tutti gli atleti, lo staff, i fan e i visitatori a Parigi. Sicurezza, sostenibilità, inclusività e innovazione i valori chiave che guidano l’azienda e che ispireranno tutte le attività che Bridgestone svolgerà in occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici. Nello specifico, l'azienda manterrà in movimento la flotta ufficiale garantita da Toyota, fornendo i propri pneumatici premium agli oltre 1.000 veicoli di nuova fabbricazione che verranno impiegati per l'occasione. Inoltre, collaborerà alla sensibilizzazione sul tema dell’educazione stradale e, insieme agli altri partner, prenderà parte ad attività volte a promuovere soluzioni di mobilità sostenibili e inclusive. Infine, Bridgestone produrrà una serie di prodotti esclusivi, dedicati agli atleti olimpici e paralimpici.
24 giugno 2024
Piscine Castiglione protagonista ai Giochi di Parigi con 24 piscine
Sono ben 24, tra piscine da gara e da allenamento, le vasche a brand Myrtha Pools dell'azienda italiana Piscine Castiglione in cui si riscalderanno e competeranno i nuotatori dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, l'evento sportivo mondiale che prenderà il via il prossimo 26 luglio.
Dall'avveniristico stadio di rugby (La Défense Arena) fino allo spettacolare scenario dei giardini della reggia di Versailles, passando per l'Olympic Aquatic Center: l'azienda, con le sue vasche di diverse dimensioni, è protagonista delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi per la sesta volta. Oggi a Milano a presentare il progetto per le Olimpiadi estive, in un incontro moderato da Giorgia Palmas, erano presenti Roberto Colletto, ceo di Piscine Castiglione, e l'ex nuotatore Filippo Magnini, pluricampione del mondo, ambassador del brand. L'azienda mantovana, superando il proprio record stabilito ai Giochi di Rio 2016, dove aveva realizzato 18 piscine, per il grande appuntamento parigino ha installato 24 piscine modulari in acciaio inox, di cui tre temporanee e 21 permanenti, che saranno utilizzate per tutte le discipline acquatiche olimpiche, tra cui nuoto, nuoto sincronizzato, tuffi, pallanuoto e sessioni di allenamento. Circa l'80% dei materiali utilizzati nelle piscine dei Giochi Olimpici sarà riutilizzato a Giochi conclusi, compresi gli elementi strutturali, gli accessori e il trattamento dell'acqua, che consiste nella filtrazione e disinfezione con cloro. Myrtha Pools è incaricata della progettazione, dell'installazione, della manutenzione, dello smontaggio, della riconfigurazione e della reinstallazione successiva nei cosiddetti siti comunitari della Legacy. In qualità di ambassador del marchio di piscine e di esperto, l'ex campione Magnini seguirà e commenterà direttamente da Parigi le competizioni della squadra olimpica italiana di nuoto.
![]() |
Da sx, il ceo dell'azienda Roberto Colletto e l'ex nuotatore Filippo Magnini |
30 maggio 2024
La serie Allianz 'Sognando Parigi 2024: 7 atleti, un solo traguardo'
Sarà in onda da domenica 2 giugno la docuserie 'Sognando Parigi 2024: 7 atleti, un solo traguardo' (qui la nostra anticipazione), ideata da Allianz e prodotta in partnership con Yam 112003 e in collaborazione con Rai. Protagonisti sette atleti e paratleti, ambassador di Allianz per i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, bandiere dello sport azzurro e del Gruppo Sportivo della Polizia di Stato Fiamme Oro, di cui Allianz è Top Partner dal 2022.
Tutti gli episodi andranno in onda ogni domenica su Rai 2 e in streaming su RaiPlay a cominciare da questa domenica fino al 14 luglio, e saranno riproposti ogni lunedì su Rai Sport. I sette protagonisti, scelti a novembre del 2023 per creare un team virtuale Allianz che gareggerà a Parigi 2024, sono: Thomas Ceccon, Antonio Fantin, Giulia Ghiretti, Aziz Abbes Mouhiidine, Sofia Raffaeli, Giorgia Villa e Alice Volpi. La partnership con i sette atleti ambassador della compagnia, che li affianca nella preparazione sportiva e personale verso il massimo traguardo sportivo, si è articolata in diverse iniziative. Dalla collaborazione nasce anche la nuova produzione televisiva e web della docuserie di cui è regista Katia Bernardi e autrice Chiara Parodi. Il progetto intercetta le potenzialità crossmediali di Rai nell’ambito dell’offerta olimpica e prevede sette episodi da 22 minuti ciascuno. Nelle sette puntate si intrecciano le storie degli atleti, ciascuna delle quali racconta in stile documentaristico la vita dei protagonisti, quali le persone chiave che ruotano intorno alla loro vita, non solo sportiva, nei mesi precedenti la partenza per Parigi. I valori olimpici e paralimpici sono universali. Per questo, la serie si snoda proprio intorno a sette principali valori messi in relazione con le storie degli atleti: talento, responsabilità, dinamismo, impegno, inclusione, cura/condivisione, ambizione. In ciascun episodio uno dei sette atleti viene seguito un po’ più in dettaglio rispetto agli altri. A conclusione ci sarà anche un film della durata di 60 minuti che raccoglierà i ritratti più belli e significativi dei giovani atleti e andrà in onda su Rai 2, il 21 luglio, in coda al Tg Sportivo della domenica e in replica il giorno successivo su Rai Sport.
![]() |
Una serie in sette puntate focalizzata sugli atleti ambassador di Allianz per i Giochi di Parigi 2024 |
23 aprile 2024
Annunciato il Team Samsung Galaxy per i Giochi di Parigi 2024
Samsung Electronics Italia, in qualità di partner globale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, svela i membri del Team Samsung Galaxy per l'Italia.
Una squadra di cinque atleti azzurri di grande ispirazione pronta a diffondere lo spirito olimpico attraverso il tema ufficiale scelto dal brand 'Open always wins', che esprime come ogni nuova esperienza possa aprire prospettive diverse e infinite possibilità se affrontata con una mente aperta. Il velocista campione olimpico di Tokyo 2020 Marcell Jacobs, il surfista Leonardo Fioravanti, il giovane lunghista Mattia Furlani e due esponenti di alcuni degli sport più recentemente inclusi nei Giochi - la campionessa di break dance Alessandra Chillemi e lo skateboarder Alessandro Mazzara - saranno gli ambassador del Team Samsung Galaxy che, con le loro storie di coraggio, determinazione e successo, ispireranno milioni di persone a seguire i propri sogni. La partnership di Samsung con il Comitato Olimpico Internazionale, iniziata in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Nagano 1998, riflette la volontà del brand di supportare l'organizzazione dei Giochi con le ultime innovazioni e tecnologie Samsung e contribuire a renderli i più inclusivi di sempre, superando ogni tipo di barriera, mentale, fisica o linguistica e sostenendo la diversità nel mondo dello sport.
08 aprile 2024
Tre campioni olimpici nello spot Allianz 'Pronti per Parigi 2024'
Ha preso il via la campagna di comunicazione 'Pronti per Parigi 2024' di Allianz, partner assicurativo mondiale dei Movimenti Olimpico e Paralimpico fino al 2028. Il nuovo spot, che parte in Italia in concomitanza con la campagna internazionale del Gruppo Allianz, volta a promuovere la partnership olimpica e paralimpica globale, è stato pensato e realizzato per l'Italia con tre campioni Azzurri, scelti tra i sette ambassador Allianz annunciati lo scorso novembre, atleti del Gruppo sportivo della Polizia di Stato Fiamme Oro, di cui la Compagnia italiana è Top Partner dal 2022. I protagonisti sono Thomas Ceccon (in alto, nel frame dello spot), Antonio Fantin e Sofia Raffaeli. Emozionale lo storytelling, che guarda alla preparazione tecnico-sportiva e personale di Thomas, Antonio e Sofia, nel loro percorso di avvicinamento al massimo traguardo sportivo: i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024. Vengono raccontati momenti della vita quotidiana dei tre campioni, alternati a momenti della preparazione, a voler mettere in evidenza quanto coraggio e determinazione siano necessari per perseguire il sogno di una medaglia olimpica o paralimpica. La campagna è on air in tv sulle principali emittenti televisive nazionali e satellitari, presidiando i principali programmi di news, intrattenimento ed eventi sportivi. La pianificazione, curata da Mindshare, prevede tre flight tra aprile, maggio e giugno. La campagna è anche su piattaforme digitali e social con una pianificazione che consentirà di raggiungere oltre 40 milioni di italiani. La casa di produzione è Bwgtbld GmbH e la colonna sonora dello spot è una rivisitazione dell'Inno alla Gioia dalla Sinfonia n.9 di Ludwig van Beethoven, che è anche l'inno ufficiale dell'Unione Europea, adattamento prodotto dalla società Tro Dus e diretto da Alexis Papadimitriou.
20 novembre 2023
Sette campioni azzurri nel team Allianz per i Giochi di Parigi 2024
In qualità di partner mondiale assicurativo Olimpico e Paralimpico fino al 2028, Allianz guarda ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 - in programma nella capitale francese dal 26 luglio all'11 agosto prossimi - con il suo team di ambassador.
Si tratta di sette atleti dello sport italiano, tutti delle Fiamme Oro: Thomas Ceccon (campione del mondo di nuoto), Antonio Fantin (nuoto), Giulia Ghiretti (nuoto), Aziz Abbes Mouhiidine (pugilato), Sofia Raffaeli (ginnastica ritmica), Giorgia Villa (ginnastica artistica) e Alice Volpi (fioretto). La compagnia assicurativa affiancherà i giovani azzurri nella loro preparazione atletica in vista del massimo traguardo olimpico del prossimo anno. Il team di ambassador Allianz, che hanno già conseguito grandi successi nelle rispettive discipline sportive, è stato svelato oggi alla Torre Allianz di Milano alla presenza dei vertici di Allianz Italia: Giacomo Campora, amministratore delegato, Maurizio Devescovi, direttore generale, e Valentina Sestan, head of strategic ceo projects. All'incontro è intervenuta anche la regista Katia Bernardi, chiamata a dirigere le riprese di una produzione tv e web per la Rai che racconterà, in sette puntate, la storia personale e le ambizioni sportive di ciascuno dei sette atleti del team Allianz. 'Sognando Parigi 2024: 7 atleti, un solo traguardo', questo il titolo della docuserie in onda nel primo semestre del prossimo anno, sarà supportata da una campagna social e digital. Saranno realizzare anche 28 clip da un minuto ciascuna, che approfondiranno un protagonista alla volta nelle fasi di preparazione verso i Giochi. Al termine del percorso, un documentario, con la voce narrante dell'attore e autore Gianfelice Facchetti, proporrà i ritratti più significativi di ognuno di loro. Il progetto è stato realizzato in sinergia con Dentsu Sports, unit del gruppo Dentsu dedicata al marketing sportivo, e con il supporto della società di produzione Yam112003 per la produzione della docuserie, le clip e il documentario.
![]() |
Allianz affiancherà gli atleti (tra cui il campione del mondo di nuoto Thomas Ceccon) fino all'ambito traguardo olimpico. Nella foto, i vertici della compagnia e i sette atleti |
Iscriviti a:
Post (Atom)