![]() |
Da sx, il ceo dell'azienda Roberto Colletto e l'ex nuotatore Filippo Magnini |
Visualizzazione post con etichetta Filippo Magnini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Filippo Magnini. Mostra tutti i post
24 giugno 2024
Piscine Castiglione protagonista ai Giochi di Parigi con 24 piscine
Sono ben 24, tra piscine da gara e da allenamento, le vasche a brand Myrtha Pools dell'azienda italiana Piscine Castiglione in cui si riscalderanno e competeranno i nuotatori dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, l'evento sportivo mondiale che prenderà il via il prossimo 26 luglio.
Dall'avveniristico stadio di rugby (La Défense Arena) fino allo spettacolare scenario dei giardini della reggia di Versailles, passando per l'Olympic Aquatic Center: l'azienda, con le sue vasche di diverse dimensioni, è protagonista delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi per la sesta volta. Oggi a Milano a presentare il progetto per le Olimpiadi estive, in un incontro moderato da Giorgia Palmas, erano presenti Roberto Colletto, ceo di Piscine Castiglione, e l'ex nuotatore Filippo Magnini, pluricampione del mondo, ambassador del brand. L'azienda mantovana, superando il proprio record stabilito ai Giochi di Rio 2016, dove aveva realizzato 18 piscine, per il grande appuntamento parigino ha installato 24 piscine modulari in acciaio inox, di cui tre temporanee e 21 permanenti, che saranno utilizzate per tutte le discipline acquatiche olimpiche, tra cui nuoto, nuoto sincronizzato, tuffi, pallanuoto e sessioni di allenamento. Circa l'80% dei materiali utilizzati nelle piscine dei Giochi Olimpici sarà riutilizzato a Giochi conclusi, compresi gli elementi strutturali, gli accessori e il trattamento dell'acqua, che consiste nella filtrazione e disinfezione con cloro. Myrtha Pools è incaricata della progettazione, dell'installazione, della manutenzione, dello smontaggio, della riconfigurazione e della reinstallazione successiva nei cosiddetti siti comunitari della Legacy. In qualità di ambassador del marchio di piscine e di esperto, l'ex campione Magnini seguirà e commenterà direttamente da Parigi le competizioni della squadra olimpica italiana di nuoto.
07 novembre 2019
Lego Build to Give dona 30mila set Lego ai bambini in ospedale
Dopo il successo dello scorso anno, torna Lego Build to Give, evento mondiale ludico con finalità benefica che in Italia si articolerà in tre grandi appuntamenti: a Milano (Gallerie d'Italia 9 e 10 novembre), Roma (Macro Asilo 16 e 17 novembre) e Napoli (Castel Dell'Ovo 30 novembre e 1 dicembre 'in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli'). Ambassador del progetto la showgirl Giorgia Palmas con il campione di nuoto Filippo Magnini, l'autrice Chiara Cecilia Santamaria e la food blogger Chiara Maci.
L'iniziativa si articola in tre eventi in programma a Milano, Roma e Napoli con la partecipazione di quattro ambassador d'eccezione |
Grazie a quest'iniziativa 30mila set Lego (+200% rispetto al 2018) verranno donati, insieme a Fondazione Abio, ai bimbi ricoverati in ospedale nel periodo natalizio, raggiungendo oltre 200 reparti pediatrici in tutta Italia. Il progetto vede protagonisti in prima persona proprio i bambini che, ogni giorno, si divertono a costruire con infinita fantasia. Lego Italia, con Build to Give, invita tutti i partecipanti di aiutare tanti amici 'di costruzione' con la loro fantasia divertendosi, costruendo, giocando creativamente e diventando simbolicamente parte del progetto. Lego Build to Give prenderà il via sabato 9 novembre, dalle 14 alle 18.30, e domenica 10 novembre, dalle 10 alle 18.30 (ultimo ingresso) alle Gallerie d'Italia in Piazza della Scala, 6 a Milano. Per prendere parte all'evento è consigliato registrarsi sul portale Eventbrite. Lego Build to Give si sposterà poi al museo Macro Asilo di Roma (Via Nizza, 138) nel weekend del 16 e 17 novembre e si concluderà a Castel dell'Ovo a Napoli (Via Eldorado, 3) sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre. Sarà anche possibile partecipare a Build To Give recandosi nei Lego Store o nei negozi di giocattoli aderenti all'iniziativa o creando le decorazioni natalizie a casa propria e postandole sull'app Lego Life con l'hashtag #BuildToGive. Il progetto parte della campagna mondiale del Gruppo Lego 'Rebuild the world' per stimolare giorno dopo giorno la creatività dei più piccoli.
25 marzo 2015
Party con testimonial per la nuova sportiva di Mercedes-AMG
Da sx, Pierluigi Pardo, Filippo Magnini, Radek Jelinek |
Da sx, la station wagon CLA 45 Shooting Brake di Mercedes-AMG, Filippo Magnini, Radek Jelinek e Davide Oldani |
Etichette:
Brian&Barry Building,
CLA 45 Shooting Brake,
Davide Oldani,
eventi,
Filippo Magnini,
Mercedes-AMG,
Mercedes-Benz,
Mercedes-Benz Milano,
Pierluigi Pardo,
Radek Jelinek,
Terrazza 12,
vip
Iscriviti a:
Post (Atom)