Visualizzazione post con etichetta Lego Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lego Italia. Mostra tutti i post

07 novembre 2019

Lego Build to Give dona 30mila set Lego ai bambini in ospedale

Dopo il successo dello scorso anno, torna Lego Build to Give, evento mondiale ludico con finalità benefica che in Italia si articolerà in tre grandi appuntamenti: a Milano (Gallerie d'Italia 9 e 10 novembre), Roma (Macro Asilo 16 e 17 novembre) e Napoli (Castel Dell'Ovo 30 novembre e 1 dicembre 'in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli'). Ambassador del progetto la showgirl Giorgia Palmas con il campione di nuoto Filippo Magnini, l'autrice Chiara Cecilia Santamaria e la food blogger Chiara Maci.
L'iniziativa si articola in tre eventi in programma a Milano, Roma
e Napoli con la partecipazione di quattro ambassador d'eccezione
Grazie a quest'iniziativa 30mila set Lego (+200% rispetto al 2018) verranno donati, insieme a Fondazione Abio, ai bimbi ricoverati in ospedale nel periodo natalizio, raggiungendo oltre 200 reparti pediatrici in tutta Italia. Il progetto vede protagonisti in prima persona proprio i bambini che, ogni giorno, si divertono a costruire con infinita fantasia. Lego Italia, con Build to Give, invita tutti i partecipanti di aiutare tanti amici 'di costruzione' con la loro fantasia divertendosi, costruendo, giocando creativamente e diventando simbolicamente parte del progetto. Lego Build to Give prenderà il via sabato 9 novembre, dalle 14 alle 18.30, e domenica 10 novembre, dalle 10 alle 18.30 (ultimo ingresso) alle Gallerie d'Italia in Piazza della Scala, 6 a Milano. Per prendere parte all'evento è consigliato registrarsi sul portale Eventbrite. Lego Build to Give si sposterà poi al museo Macro Asilo di Roma (Via Nizza, 138) nel weekend del 16 e 17 novembre e si concluderà a Castel dell'Ovo a Napoli (Via Eldorado, 3) sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre. Sarà anche possibile partecipare a Build To Give recandosi nei Lego Store o nei negozi di giocattoli aderenti all'iniziativa o creando le decorazioni natalizie a casa propria e postandole sull'app Lego Life con l'hashtag #BuildToGive. Il progetto parte della campagna mondiale del Gruppo Lego 'Rebuild the world' per stimolare giorno dopo giorno la creatività dei più piccoli.

15 febbraio 2019

Gli eroi di The Lego Movie 2 a Roma con la urban art di Pao

Appuntamento sabato 16 febbraio in via della Frezza
Sarà un vero e proprio attacco d'arte, aperto al pubblico, quello che domani, sabato 16 febbraio, a Roma, in via della Frezza, vedrà protagonisti gli eroi di The Lego Movie 2, film d'animazione nelle sale italiane dal 21 febbraio. Lucy, Emmet, Unikitty e gli altri personaggi diventeranno, grazie alle mani dello street artist Pao e degli studenti della Scuola di Pittura dell'Accademia di Belle Arti di Roma, simboli della urban art. Pao, all'anagrafe Paolo Bordino, conosciuto in Italia e all'estero per i suoi interventi di trasformazione urbana, in particolare per i pinguini dipinti su paracarri stradali che hanno invaso Milano e l'Italia, dichiara: "Fin da bambino sono un fan delle costruzioni Lego, passione che ho tramandato ai  mie figli. La possibilità di collaborare con Lego Italia mi ha subito entusiasmato perché i suoi personaggi sono entrati nell'immaginario collettivo e da sempre le sue costruzioni sono sinonimo di creatività". L'iniziativa è patrocinata dal Municipio Roma I Centro, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Roma, l'associazione Ragnarock e la partecipazione del Gruppo Imprenditoriale Fòndaco di via della Frezza. Negli spazi Fòndaco, inoltre, dalle 12 alle è previsto un corner in cui verranno offerti popcorn e succhi di frutta biologici per far vivere a tutti i presenti la stessa atmosfera delle sale cinematografiche.

28 luglio 2018

Domani apertura straordinaria della mostra 'Potere ai piccoli'

Domenica 29 luglio la mostra personale di Riccardo Zangelmi 'Potere ai piccoli', con opere realizzate interamente in mattoncini Lego, sarà aperta dalle 14 alle 22 (ultimo ingresso alle 21.00) presso lo Spazio Eventi di Palazzo Pirelli, in via Fabio Filzi 22 a Milano.
L'artista Riccardo Zangelmi realizza opere con i mattoncini Lego
In tale occasione sarà possibile visitare anche il Belvedere Jannacci al 31esimo piano. L'artista Riccardo Zangelmi è appassionato di giochi Lego sin da quando era bambino e oggi è l'unico artista italiano certificato Lego Certified Professional in un gruppo ristrettissimo di sole 16 persone in tutto il mondo. Tra le opere esposte, spiccano per dimensioni Fly, un invito al coraggio, a intraprendere il volo verso i propri sogni, che ha preso parte alla Biennale del Mosaico 2017 presso il Museo d'Arte della città di Ravenna realizzata con circa 105mila mattoncini e Magic Bunny, realizzato in collaborazione con il designer di fama Stefano Giovannoni e composto da 108mila pezzi. E ancorale Hope, la speranza, la più preziosa tra le aspirazioni, innata in ogni bambino Chiedilo alle stelle il ricordo del gioco, un universo di sogni come stelle, in cui immergersi e cercare il più importante o Goat different, una capretta libera a pois che esce dagli schemi e vive di colori inseguendo i propri sogni. Domani Lego Italia (che promuove la mostra in collaborazione con il Consiglio regionale della Lombardia) sarà presente negli spazi adiacenti alla mostra per lasciare che grandi e piccini si divertano a costruire. Tavolini da gioco, milioni di mattoncini Lego e piscine piene di Lego Duplo per i più piccoli porteranno ciascuno a dare sfogo alla creatività. Ingresso libero.

06 luglio 2018

Sogni in mostra con le opere in mattoncini Lego di Zangelmi

Martedì 10 luglio, alle 13, si terrà l'inaugurazione di 'Potere ai piccoli', la prima mostra personale di Riccardo Zangelmi, unico artista italiano certificato Lego Certified Professional. La peculiarità delle opere è di essere realizzate completamente in mattoncini Lego. L'esibizione, che segna il debutto ufficiale nel campo dell'arte di Zangelmi, sarà ospitata a Milano presso lo Spazio Eventi di Palazzo Pirelli (via Fabio Filzi 22) fino al prossimo 20 settembre, ed è promossa dal Consiglio regionale della Lombardia in collaborazione con Lego Italia. 'Potere ai piccoli' rappresenta un percorso creativo tra oggetti, ricordi e fantasie legate al mondo dell’infanzia che ha l’obiettivo di non dimenticare il bambino che è ancora in ognuno di noi. Oltre 30 opere fatte di centinaia di migliaia di mattoncini Lego hanno preso la forma, in un anno di lavoro, in sculture e mosaici che porteranno i visitatori a fare un tuffo nel passato a sognare un’infanzia di gioco e divertimento dove tutto è possibile. Il tocco giocoso è presente in tutto il percorso della mostra e diventa il fil rouge che conduce i visitatori dall'ingresso fino all'uscita dell’esposizione. Tra le opere esposte spiccherà per dimensioni Fly, un invito a intraprendere il volo verso i propri sogni, che ha preso parte alla Biennale del Mosaico 2017 presso il Museo d'Arte della città di Ravenna ed è realizzata con circa 105mila mattoncini. Si farà notare anche Magic Bunny, realizzata in collaborazione con il designer Stefano Giovannoni ed esposto presso Triennale Design Museum, prendendo parte alla mostra X Edizione 'Giro giro tondo Design for Children' composto da 108mila pezzi. Focus anche sulle sculture Hope, la speranza, innata in ogni bambino, Chiedilo alle Stelle, il ricordo del gioco, un universo di sogni in cui immergersi, o Goat Different, una capretta a pois che insegue i propri sogni. All'ingresso di 'Potere ai piccoli' due poltrone rosse e un tavolino giallo daranno modo ai visitatori di accomodarsi e scattarsi selfie con barba, occhiali, bocca e cravatta, sempre realizzati in mattoncini Lego. Ingresso libero dal lunedì al giovedì, dalle ore 9.30 alle 12.30, e dalle ore 13.30 alle 17.30, il venerdì dalle ore 9.30 alle 13.