![]() |
Il nuovo commercial s'inserisce nel quadro della campagna 'La parità non può aspettare' |
Visualizzazione post con etichetta Giuseppe Tornatore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giuseppe Tornatore. Mostra tutti i post
02 gennaio 2024
'Il labirinto', lo spot di Tornatore per Tim sulla disparità di genere
Dalla prima messa in onda, il 31 dicembre, ha già fatto molto parlare di sé il nuovo spot Tim 'Il labirinto', diretto dal regista premio Oscar Giuseppe Tornatore, e trasmesso sulle principali emittenti televisive per la prima volta in occasione del discorso di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Al centro delle sequenze i pregiudizi, gli stereotipi e le differenze di genere che le donne sono costrette ad affrontare ogni giorno: un labirinto di difficoltà da cui sembra impossibile trovare una via di uscita. La hit dei Maneskin 'The loneliest' è la colonna sonora dello spot da 60" e 45". Il nuovo commercial 'Il labirinto', diffuso anche con una pianificazione cinema e digital videostrategy, s'inserisce nell’ambito della più ampia campagna 'La parità non può aspettare', lanciata dal Gruppo Tim a dicembre per sensibilizzare e creare consapevolezza sul tema del gender gap. Per l'occasione, è stata lanciata un’importante iniziativa di affissioni nelle principali città italiane - Roma, Milano, Napoli, Venezia e Torino con manifesti che riportano messaggi, fondati su dati, su cui riflettere, come: 'La parità di genere sarà raggiunta solo nel 2155' (fonte Global Gender Gap Report 2023 del World Economic Forum) o 'Le donne manager nelle imprese italiane sono solo il 20,5%'. I volti di questa campagna sono quelli di Sofia Goggia, campionessa del mondo di discesa libera, Danielle Madam, campionessa italiana getto del peso, Giulia Dragoni della Nazionale Italiana calcio femminile, e anche volti di colleghe Tim o persone comuni in cui tutte le donne si possono riconoscere, come Pamela D'Alessandro, tecnico Tim, Laura De Dilectis, presidente di DonneXStrada, Carla Nisio, manager Tim e una giovane ragazza il cui volto richiama l'attenzione sulla necessità di accelerare il cambiamento.
Etichette:
campagna,
discriminazione,
donne,
gender gap,
Giuseppe Tornatore,
spot,
Tim
01 ottobre 2022
'Grana Padano: un'emozione italiana' narrata da Tornatore
I luoghi dove nasce il Grana Padano, la maestria dei casari, le tradizioni, la cultura, l'allegria della tavola, il benessere, la passione per la cucina, la pazienza e la generosità delle genti. "Oggi più che mai questo formaggio è un simbolo
nazionale e il suo gusto ineguagliabile è il custode di tradizioni, di
culture e di stili di vita che hanno fatto innamorare il mondo". Renato Zaghini, presidente del Consorzio Tutela Grana
Padano, commenta così la campagna di comunicazione internazionale, al via dal 2 ottobre. Per la prima volta, in linea con le nuove
strategie di marketing del Consorzio, la comunicazione punterà su tv, radio, stampa e digital, in Italia, Francia, Germania, Spagna, Belgio, Svizzera
e Regno Unito. A dare un valore esclusivo alla campagna è lo
spot, girato nei luoghi storici dell'abbazia cistercense di Chiaravalle,
dove nel Medioevo i monaci misero a punto la ricetta, e nelle terre
dove oggi è prodotto e stagiona il Grana Padano. Due i premi Oscar
coinvolti nella realizzazione del film: la regia è di Giuseppe
Tornatore sulle note musicali del brano 'Gabriel's Oboe' di Ennio
Morricone. La
campagna dà anche visibilità al nuovo logo Grana Padano che contraddistinguerà le nuove confezioni e che era immutato dal
1954. Il
progetto creativo, messo a punto dall'agenzia Service Plan Italia, intende far evolvere il posizionamento di Grana Padano da formaggio Dop più
consumato al mondo a brand globale. L'importante pianificazione mezzi,
nazionale ed internazionale, è stata messa a punto dal media planner
Wavemaker. Dal 2 fino al 4 ottobre, in Italia, saranno on air i due speciali director's cut di Tornatore, una da 30" e un'altra di
45". Dal 5 ottobre, sempre in Italia, andranno in onda le
versioni da 60", 30" e 15". Dal 9 ottobre lo spot sarà trasmesso
sulle emittenti nazionali dei Paesi target.
15 giugno 2022
Tornatore racconta Dolce e Gabbana nel nuovo spot del Gruppo Tim
'La forza delle connessioni' è la nuova campagna di comunicazione istituzionale e commerciale del Gruppo Tim. In onda da oggi, il nuovo spot vede il coinvolgimento di due grandi premi Oscar italiani: è girato da Giuseppe Tornatore sulle note di un brano inedito di Ennio Morricone. Protagonisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana, icone della moda italiana e promotori dell'eccellenza del made in Italy nel mondo. Al centro della storia, ambientata nel passato fino ai giorni nostri, s'intrecciano le vite e i progetti di Domenico e Stefano: giovanissimi entrano in connessione, trasformano le loro idee in realtà e realizzano il proprio sogno. Lo spot vuole raccontare il loro percorso partendo dal passato in Sicilia per poi proiettarsi nel futuro digitalizzato. Il claim della nuova campagna sottolinea l'importanza della connettività che diventa relazione umana e aiuta ad avvicinarsi, a superare le distanze, a trovare forza e motivazione per realizzare progetti sempre più ambiziosi. "Con questa nuova campagna vogliamo parlare delle connessioni che uniscono le persone, vicine o lontane, uguali o diverse perché la vera connessione è quella che ci fa superare le distanze e le differenze - afferma Pietro Labriola, amministratore delegato di Tim-. Nostro compito è fare in modo che le connessioni crescano, si sviluppino in base alle tante esigenze e siano sempre sicure". Lo spot della durata di 60" è il primo capitolo della nuova campagna del Gruppo Tim e sarà on air sulle principali tv nazionali e declinata su stampa, affissioni, web, social e circuito cinema.
17 febbraio 2022
Giuseppe Tornatore firma il docufilm su Ennio Morricone
Un omaggio di Tornatore al maestro, con testimonianze di artisti e registi, musiche e materiali d'archivio |
Iscriviti a:
Post (Atom)