Visualizzazione post con etichetta Icon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Icon. Mostra tutti i post

13 dicembre 2017

Cinque artisti reinterpretano gli anni Ottanta con le Lotto Icon

Gli anni del walkman, della break dance e dei primi skateboard. Gli anni dei graffiti, dell’hip hop, del tennis e del basket playground, dello sport giocato sui campetti di quartiere: negli anni Settanta e Ottanta lo streetwear diventava un movimento culturale. Lotto, azienda italiana leader nelle calzature e l'abbigliamento per lo sport e il tempo libero, rievoca proprio quegli anni con le calzature T-Icon e B-Icon, disponibili in cinque varianti colore, che interpretano in chiave moderna lo streetwear: prodotti in grado di esaltare materiali e grafiche coniugando qualità e modernità con l'autenticità dello stile. Il passato rivive attraverso la reinterpretazione da parte di cinque grandi artisti e designer internazionali, che hanno dato vita a colorate opere d'arte. 

Gli artisti coinvolti
Josep Pratt Sorolla, artista di Barcellona, ha interpretato il modello T-Icon White/Blue Aviator trasferendovi la sua visione creativa, fatta di geometrie e colori vivaci, con cui costruisce uno universo visivo ispirato agli anni Ottanta, alla cultura pop e al surrealismo.

Yoko Honda, illustratrice e designer giapponese, reinterpreta il modello T-Icon White con un’illustrazione che è un omaggio agli anni Ottanta e che combina colori luminosi al neon con motivi geometrici e scenari rinfrescanti.

La T-Icon Black è stata invece reinterpretata da Kenzo Art, esperto di advertising e graphic design, che nel suo progetto ha trasferito la sua specializzazione sullo stile retrò e sulla tipografia 3D e le contaminazioni con artisti della scena musicale.

Karolis Strautniekas, illustratore freelance lituano, ha reinterpretato per Lotto la B-Icon White/Blue Aviator trasferendo nell’opera la sua passione per il colore blu e i viaggi.

Lo studio di design indipendente La Boca, con sede a Londra, ha rivisitato il modello B-Icon Black con uno stile immerso nel colore della retina e delle atmosfere tattili, generando sensazioni contrastanti in chi le osserva.

15 maggio 2015

Elegante e ispirato ai cruscotti delle auto il Dunhill Icon

La campagna mondiale firmata Annie Leibovitz
Dunhill, in tutto il mondo sinonimo di tabacchi di pregio, si è fatta conoscere anche per la realizzazione di accessori per auto, accendini, orologi e oggetti raffinati per la scrittura. La ultracentenaria casa londinese, famosa inoltre per i profumi british style rivolti a uomini contemporanei che sanno sedurre con eleganza e carattere, presenta anche in Italia la fragranza uomo Dunhill Icon creata dal naso Carlos Benaim.
Dunhill Icon
Racchiusa in un flacone argentato di notevole peso, dalla superficie elegante che ricorda il diamante e con linee senza tempo e solide che rimandano ai cruscotti delle auto, ha una peculiarità: è fresca e nel contempo calda, quindi ideale per essere indossata in ogni stagione. Le note di testa di bergamotto italiano, pepe nero piccante, arancio amaro e neroli assoluto si stemperano nella freschezza della lavanda di Provenza, del cardamomo assoluto, della salvia bianca e del ginepro tonificante. In coda biaggiolo-cuoio, legno di Oud, muschio di quercia e vetiver fumoso, ingredienti dolci e 'legnosi'. Dunhill Icon arriva in Italia, distribuita da Sirpea in profumerie selezionate, in due formati: Eau de Toilette vapo 50 ml e Eau de Toilette vapo 100 ml. La fragranza è interpretata dal fascinoso Andrew Cooper, immortalato da Annie Leibovitz, nome di culto della fotografia mondiale.