
 |
La stilista maliana Pinda Kida è stata insignita del Premio Fondazione Ismu e Fondazione Cariplo 2023 |
Presentato oggi all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano il
XXVIII Rapporto Ismu sulle migrazioni 2022. L'incontro è stato aperto da
Franco Anelli, rettore dell'ateneo milanese, cui hanno fatto seguito diversi interventi, tra cui quelli di
Valeria Negrini, vicepresidente di
Fondazione Cariplo, e di
Gian Carlo Blangiardo, presidente Ismu (nella foto, in alto, i tre relatori). Organizzato in collaborazione con Fondazione Cariplo e l'Università Cattolica, l'incontro è stato
trasmesso anche in streaming sui canali YouTube e Fb di Ismu. Alla presentazione del
rapporto sui flussi migratori ha fatto seguito una tavola rotonda dal titolo 'Migrazioni, donne e libertà'. Nell'Aula Pio XI dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove oggi è stato ospitato l'evento, a sorpresa ha sfilato anche la collezione moda 'My immortal' della 34enne stilista maliana
Pinda Kida, insignita del
Premio Fondazione Ismu e Fondazione Cariplo 2023 per il suo impegno in veste di testimonial di Aism nella lotta contro la
sclerosi multipla, malattia che le era stata diagnosticata all'età di 25 anni e che è riuscita a fermare grazie ai progressi medico-scientifici. Questa la motivazione del riconoscimento attribuitole: 'Per il suo tenace e costante impegno nel contrastare il
razzismo, la
xenofobia e le
discriminazioni multiple attraverso la sua creatività e il suo lavoro. La storia di Pinda è un modello per tutte le generazioni e fonte di speranza, forza e coraggio per tutti'.