Visualizzazione post con etichetta Lega del Filo d'Oro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lega del Filo d'Oro. Mostra tutti i post

12 marzo 2018

In autunno tornerà il Telegatto, assente dalla tv da dieci anni

Il prossimo ottobre tornerà il Telegatto, premio deciso dalla giuria popolare costituita dai lettori del settimanale Tv Sorrisi e Canzoni. La storica manifestazione, nata nel 1971 e che premia i programmi e i personaggi del piccolo schermo, mancava da dieci anni.
Quest'anno la giuria si amplierà grazie ai social
Per l'organizzazione della nuova edizione del premio, il brand del Gruppo Mondadori ha scelto di affidarsi all'agenzia Armando Testa per la campagna di comunicazione e le operazioni crossmedia. In particolare, la direzione creativa sarà affidata a Jacopo Morini e al nuovo team dedicato a operazioni speciali e branded content. "Abbiamo accettato con entusiasmo questa sfida perché avremo l'opportunità di rilanciare un premio che ha emozionato intere generazioni trasportandolo in una realtà totalmente nuova rispetto a dieci anni fa - dichiara Morini-. L'unicità di questo evento era data dalla giuria esclusivamente popolare dei lettori di Tv Sorrisi e Canzoni; oggi possiamo creare un ecosistema digitale che ci permetterà di allargare esponenzialmente questa giuria grazie ai social network e prevediamo la creazione di contenuti speciali che ci accompagneranno fino alla data dell'evento, coinvolgendo anche un target più giovane". Radio 105 sarà la radio ufficiale dell'evento e Lega del Filo d'Oro il charity partner. Da questa settimana approda in libreria la pubblicazione 'Il Telegatto. Storia del premio più amato dalle star'. Il libro, di 280 pagine, è curato da Rosanna Mani, che è stata condirettore del settimanale per 25 anni. La prefazione è firmata da Antonio Dipollina, i testi da Daniele Soragni.

08 ottobre 2014

A ottobre controlli gratuiti uditivi nei 54 centri AudioNova

Visite gratuite dall'1 al 31 ottobre in tutti i centri della catena
Approdata sul mercato italiano nel 2007, la catena olandese AudioNova International, distributrice di dispositivi acustici di elevatissima qualità a un prezzo inferiore del 30% rispetto alla media di settore, con la filiale AudioNova Italia attualmente conta 54 centri sul territorio nazionale e circa 25mila clienti. La sua missione? Sensibilizzare sull’importanza della prevenzione in fatto di funzionalità uditiva. Intervenire tempestivamente sul danno uditivo con test audiometrici e idonei apparecchi acustici significa infatti limitare rischi anche gravi, a partire dalla demenza senile a esso strettamente correlata.
Nasce da questa premessa ‘Il mese della prevenzione dei disturbi uditivi’ che per tutto ottobre invita gli italiani (interessata da ipoacusia è il 10% della popolazione) a effettuare visite di controllo gratuite nei centri AudioNova Italia prenotando attraverso il numero verde 800 767026. Un’iniziativa di sensibilizzazione importante - comunicata con uno spot televisivo di PicNic su Rete4 e Iris, direct marketing ai clienti e materiali esposti nei centri - che ha anche un risvolto benefico: per ogni controllo effettuato la catena devolverà 1 euro alla Lega del Filo D’Oro, associazione che quest’anno celebra i suoi primi cinquant’anni al servizio di bambini e adulti sordociechi e di pluriminorati psicosensoriali. 
Alcuni momenti del 'silent concert' organizzato da AudioNova
“Abbiamo scelto di collaborare con la Lega del Filo d’Oro sia perché si occupa di persone che hanno minorazioni anche a carico dell’udito, che è il deficit che noi di AudioNova cerchiamo di affrontare insieme ai nostri clienti, sia perché ormai da 50 anni rappresenta una delle più grandi realtà no profit del nostro Paese”, spiega Alessandro Angelelli, direttore marketing di AudioNova Italia. Allo scopo di mostrare come opera concretamente la Lega Del Filo d’Oro per aiutare a uscire dall’isolamento le persone con gravi problematiche uditive, all'evento di lancio della campagna AudioNova ha organizzato insieme all’associazione un 'silent concert': tutti gli ospiti, dotati di tappi per le orecchie, hanno potuto ‘ascoltare’ il concerto rock del gruppo L’Officina della Camomilla attraverso le vibrazioni trasmesse da un semplice palloncino.