 |
L'intero ricavato della vendita della borsa è devoluto alla nave che presta soccorso in mare |
Salvare esseri umani, chiunque essi siano, qualunque sia la loro storia, la loro provenienza e il loro credo. Per farlo è necessario che nel
Mar Mediterraneo siano garantiti a tutti i basilari diritti sanciti dalla Costituzione, dal diritto internazionale e da quello del
mare, fra cui l'
obbligatorietà del salvataggio di chi si trova in condizioni di pericolo e la sua conduzione in un porto sicuro. A questo scopo è nata Mediterranea, una piattaforma di realtà della società civile arrivata nel Mediterraneo centrale dopo che le autorità hanno smesso di
salvare vite umane. Fino al 2014 questo lavoro infatti lo facevano la guardia costiera italiana e le altre forze dell'ordine sotto la missione Mare Nostrum. Il nucleo promotore di Mediterranea ha deciso di mettere in mare una
nave battente bandiera italiana attrezzata, perché possa svolgere
monitoraggio ed eventuale
soccorso. A questo ha unito un lavoro a terra di sensibilizzazione sul tema. A sostegno di Mediterranea, del suo lavoro e dei principi che promuove,
Medea, brand italiano fondato nel 2018 da
Giulia e Camilla Venturini, ha deciso di realizzare una
borsa che viene messa a disposizione dell'equipaggio della nave. L'iniziativa è sostenuta e promossa da
Ghali. La borsa è inoltre realizzata in
500 esemplari e viene venduta online. L'intero ricavato sarà devoluto a
Mediterranea, a supporto delle sue attività umanitarie.