Visualizzazione post con etichetta Rivoltini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rivoltini. Mostra tutti i post

13 settembre 2014

La Festa del Torrone 2014 tra gastronomia e multimedialità

Al centro, il sindaco Galimberti durante la conferenza di presentazione
La locandina della 18esima edizione della kermesse
E' orientata a Expo 2015 e sempre più tecnologica la Festa del Torrone di Cremona. La 18esima edizione dell'intensa nove giorni, presentata ieri mattina nella Sala della Consulta del Palazzo Comunale della città lombarda dal sindaco Gianluca Galimberti, da altri rappresentanti delle istituzioni e dai partner della manifestazione (tra cui i main sponsor del settore dolciario Sperlari, Rivoltini, Vergani) quest'anno è in programma dal 15 al 23 novembre e, come da tradizione, offrirà a turisti e visitatori un calendario ricchissimo di spettacoli, laboratori, degustazioni, musica e rievocazioni storiche, per un totale di 160 eventi che trasformeranno il centro storico di Cremona in un salone del gusto e dell'intrattenimento a cielo aperto. Al centro di tutte le inziative ci sarà sempre il torrone, sin dall'antichità simbolo gastronomico di Cremona, rappresentato da 150 produttori provenienti dall’Italia e dal mondo, dai piccoli artigiani alle aziende. Tra i tantissimi eventi, da segnalare gli showcooking a cura di Iginio Massari, Alberto Naponi e Maurizio Santin e i contest tra pasticceri e gelatieri.

Con lo sguardo rivolto al futuro
Essendo il tema dell’edizione di quest'anno la multimedialità, la kermesse prevede la rassegna di eventi dal titolo 'Se il futuro è smart': di scena IBM Watson, il più avanzato sistema di intelligenza artificiale capace d'interagire con l’uomo reinterpretando le ricette in maniera originale. In uno spazio attrezzato con smartphone, tablet e PC i partecipanti alla festa saranno inoltre accolti da studenti del Politecnico di Milano che dispenseranno pillole di base sull'uso dei principali social network. Si discuterà poi d'innovazione, smart cities e multiutility del futuro, minori e Internet in incontri con esperti. Insomma, un fitto programma (da seguire con l’hashtag #festadeltorrone) che sarà anche filmato da un drone. Com'è stato annunciato, la kermesse patrocinata da Expo 2015 e Regione Lombardia, e realizzata in collaborazione con Provincia, Comune e Camera di Commercio di Cremona, l'anno prossimo si svolgerà a ottobre per potersi inserire nel quadro degli eventi di richiamo dell'esposizione universale dedicata all'alimentazione.

01 ottobre 2013

Appuntamento dal 16 al 24 novembre alla Festa del Torrone


Alla Festa del Torrone saranno oltre 100 gli appuntamenti
Star tra le stars’. Questo il claim della Festa del Torrone in calendario a Cremona dal 16 al 24 novembre con una nove giorni (l’edizione più lunga di sempre) all’insegna dello spettacolo, della cultura e della enogastronomia a cura di SGP Eventi, la società modenese incaricata dell’organizzazione per le prossime tre edizioni. Allo scopo di celebrare la tradizione della liuteria cremonese, il tema della manifestazione scelto quest’anno è ‘Il respiro del violino’: il mondo della musica, e di questo prezioso strumento in particolare, si fonderà con quello della tradizione gastronomica e culturale della città lombarda, sempre ricca di fermento sotto il duplice profilo delle tradizioni e dell’innovazione.
Strade e piazze, durante i giorni della Festa, saranno animate da un programma di oltre 100 appuntamenti all’insegna dello spettacolo e delle degustazioni. Tra i tanti eventi, la rievocazione storica del matrimonio di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti (con tanto di dame, cavalieri e sbandieratori), una scultura di torrone gigante a forma di chiave di violino, una infiorata di 100 metri quadrati nel piazzale antistante la Cattedrale e i golosi appuntamenti di Torrone Live sotto la loggia dei Militi per degustare tantissime varianti del dolce tipico della città. Prevista anche la partecipazione di Antonio Rossi, campione olimpionico di canoa e assessore allo Sport e Giovani della Regione Lombardia, che nell’occasione riceverà il prestigioso Torrone d’Oro, riconoscimento a chi ha reso grande Cremona e il suo territorio nel mondo. A sponsorizzare l’evento più dolce d’Italia realtà come Vergani (che torna a sostenere la manifestazione), Sperlari e Rivoltini. L’edizione 2013 della Festa del Torrone di Cremona è patrocinata da Expo 2015.