Visualizzazione post con etichetta Scuderia Ferrari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scuderia Ferrari. Mostra tutti i post

02 settembre 2019

Le porte di Universo Ferrari si aprono a tifosi e appassionati

Apre oggi i battenti Universo Ferrari, la prima esposizione dedicata al mondo Ferrari, nella sua sede storica, per visite esclusive che si terranno nel corso del mese. Atteso da clienti, tifosi e appassionati di Ferrari, l'evento si tiene al bordo della pista di Fiorano, in una grande struttura dove sono rappresentate le diverse realtà che rendono unica la Casa di Maranello.
L'esposizione è in una grande struttura al bordo della pista d Fiorano
Un percorso espositivo inedito offre ai visitatori un’esperienza immersiva, che consente di conoscere da vicino una leggenda e un simbolo universale, al vertice dei marchi più forti al mondo. Punto di partenza la grande passione del fondatore, da cui tutto ebbe inizio: le corse. Al centro di una grande sala la Sf90, la monoposto dell’attuale Campionato di F1, rappresenta la Scuderia Ferrari, la squadra di Formula 1 più vincente di sempre che quest’anno festeggia i suoi 90 anni. Una sala successiva attinge dalla storia della Casa. Siamo alle 'Ferrari Classiche', la celebre officina che custodisce la trasformazione dei modelli Ferrari in icone dell’automobilismo, di cui cura il perfetto restauro e la manutenzione. Protagonista della sala la 250 Gto del 1962, fra le Ferrari più note e più contese dai collezionisti. Possedere una Ferrari va al di là del valore e della bellezza della vettura. Significa entrare nella comunità raccontata nella sala successiva, suddivisa in due spazi che esprimono due lati della stessa passione. Il primo, sottolineato dalla presenza di una LaFerrari Aperta del 2016, è lo spirito lifestyle, ricercato da quei clienti che amano il piacere di guida legato a viaggi unici.
Due gli spazi, che esprimono la doppia anima dei bolidi del Cavallino rampante
Il secondo, rappresentato da una Fxx-k Evo del 2017, è lo spirito delle competizioni, di chi punta alla performance. L'esposizione racconta quindi gli innumerevoli eventi e programmi che scaturiscono da queste due anime della clientela Ferrari: lifestyle GT e Corse Clienti & Competizioni GT. Un mondo importante dell'Universo Ferrari sono i campionati a ruote coperte: prende la scena, accanto a una 488 Gte, il trofeo vinto quest'anno da Ferrari alla 24 Ore di Le Mans. A coronamento del percorso l'intera gamma di Ferrari, mai così ricca e completa come nel 2019. L'ultimo modello è la Sf90 Stradale, la prima supercar ibrida di serie nella storia Ferrari. Chiudono il percorso le Ferrari Monza Sp1 e Sp2 del 2018. Sono le capostipiti di 'Icona', nuova serie speciale limitata che traccia un ponte fra il passato e il futuro della casa automobilistica. Sono esposte su una piattaforma dedicata che si affaccia sulla Pista di Fiorano, dove i visitatori potranno assistere alle prove e ai giri di pista che si terranno nel corso del mese con diverse vetture. Le porte di Universo Ferrari si apriranno infatti a tifosi e appassionati nei fine settimana del 21 e 22 settembre e del 28 e 29 settembre. È possibile prenotare una visita esclusiva, fino a esaurimento posti, sui siti dei Musei Ferrari www.musei.ferrari.com

28 agosto 2018

Pit-stop simulato di Formula 1 a Milano con Ray-Ban

Durante i quattro giorni che precedono il Gran Premio di Monza, Ray-Ban, sponsor di Scuderia Ferrari, coinvolgerà la città di Milano in un'esperienza unica tramite la simulazione di un pit-stop.
Dal 29 agosto all'1 settembre, in piazza San Carlo, sarà possibile provare di persona l’adrenalina che i meccanici di Scuderia Ferrari vivono durante la gara all'arrivo dei veicoli in corsia box. Domani si celebrerà l’inizio di questa emozionante iniziativa con ospiti di eccezione: Sebastian Vettel, pilota ufficiale di Scuderia Ferrari; Maurizio Arrivabene, direttore della Gestione Sportiva e Team Principal di Scuderia Ferrari; Marc Gené, collaudatore di Scuderia Ferrari. Alle 19.30, presso lo store Ray-Ban, verrà svelata la macchina e Federica Masolin, padrona di casa dei paddock, saluterà Vettel e Arrivabene. Dalle ore 20 gli ospiti si sposteranno in piazza San Carlo per incontrare il pubblico e partecipare alla prova di pit-stop che vedrà coinvolti anche Vettel e Gené. Per tutta la durata dell’iniziativa, nello store Ray-Ban di Piazza San Babila 3 sarà esposta la collezione di esclusive montature Ray-Ban for Scuderia Ferrari ispirate ai protagonisti delle corse. Tra i modelli spicca la limited edition Rb4310m dedicata al GP di Monza. Per sottolineare l’unicità della linea Ray-Ban for Scuderia Ferrari, tutti i modelli sono accompagnati da un astuccio dedicato e impreziositi dal logo Ray-Ban e dallo scudetto Ferrari sulle lenti e le aste.

29 maggio 2017

Design e stile negli occhiali Ray-Ban for Scuderia Ferrari

Ray-Ban è partner della Scuderia Ferrari per la stagione 2017, dentro e fuori i circuiti.
S'ispirano al design aerodinamico, ai materiali e ai colori della Scuderia Ferrari
In seguito all'accordo siglato dalle due realtà, il logo del brand eyewear comparirà sulla livrea della Ferrari SF70H. Da 80 anni, Ray-Ban è un simbolo di notorietà riconosciuto a livello internazionale. Con questo accordo di sponsorizzazione, il rosso della Scuderia Ferrari si unisce al rosso di Ray-Ban, nel segno di valori condivisi, come passione ed eccellenza, tradizione e innovazione. Richiamando l'audacia, l'ambizione e i ritmi adrenalinici delle piste, Ray-Ban si spinge oltre, proponendo design e tecnologie: è nata così la Ray-Ban for Scuderia Ferrari Collection. La capsule collection si ispira al design aerodinamico, ai materiali e ai colori della Scuderia Ferrari, trasformando i toni fiammanti del rosso Ferrari e del giallo Modena, il metallo scintillante e la gomma nera delle vetture da corsa in una gamma di occhiali dallo stile inconfondibile.