Visualizzazione post con etichetta Storytel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Storytel. Mostra tutti i post

28 agosto 2024

Storytel Italia a Roma per la giornata dedicata a Harry Potter

Appuntamento l'1 settembre alla Galleria Alberto Sordi
Ogni 1 settembre, i fan di Harry Potter in tutto il mondo si riuniscono di persona e online per celebrare il Back to Hogwarts, un evento iconico nel calendario degli appassionati della serie. Questa giornata speciale segna il momento in cui giovani maghi e streghe salgono a bordo dell'Hogwarts Express dal binario 9 e ¾ per iniziare un nuovo anno di avventure alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. In occasione del Back To Hogwarts 2024, la Galleria Alberto Sordi a Roma ospiterà un evento dedicato a Harry Potter e Storytel Italia sarà tra i protagonisti delle giornata. L'intera saga di Harry Potter è infatti disponibile in audio su Storytel, letta e interpretata da Francesco Pannofino. Tra i premi dei quiz a tema, Storytel metterà a disposizione delle giftcard da tre mesi di abbonamento per immergersi nel mondo incantato di Harry Potter e ascoltare tutti i titoli sulla piattaforma. Per tutti i partecipanti dell’evento, sarà disponibile una cartolina con una prova gratuita di 30 giorni in regalo. Ricordiamo che Storytel è la prima piattaforma europea di audiolibri e podcast e vanta un catalogo di più di 600mila titoli, tra cui molte esclusive, in continuo aggiornamento.  Lanciata in Italia il 27 giugno 2018, l'app ha superato i due milioni di abbonati al mondo.

08 maggio 2024

Storytel sale a bordo della metropolitana Lingotto a Torino

I colori di Storytel e le copertine dei suoi audiolibri e podcast sono i protagonisti della metropolitana Lingotto a Torino in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino.
La campagna è al mezzanino, ai tornelli e ai binari della fermata
in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino
Da oggi a lunedì 20, la fermata della metropolitana di Torino Lingotto racconterà a visitatori e passeggeri le più belle ed esclusive storie del catalogo Storytel Italia. Il mezzanino, tutti i tornelli, il piano binari e le porte di ingresso e uscita dai treni della metropolitana saranno coinvolti per questa attivazione, a cura dell'ufficio marketing di Storytel Italia, con il claim 'Se ascolti è sempre un’altra storia'. Al centro della campagna alcune delle uscite in esclusiva più importanti del mese: l’adattamento audio del nuovo fumetto di Zerocalcare 'Quando muori resta a me', letto dal fumettista stesso e Neri Marcorè, dal 7 maggio disponibile su Storytel in contemporanea con l'uscita in libreria (BAO Publishing); l’audiolibro della nuova edizione di 'Generazione X' di Douglas Coupland letto dall’attore Vinicio Marchioni (Accento Edizioni) e 'L'arte di correre' di Haruki Murakami per la prima volta in audio letto da Linus (Einaudi), disponibili da oggi in app. Questi e altri titoli saranno tra le proposte protagoniste della brandizzazione della fermata Lingotto, accompagnate da un Qr Code che offrirà 30 giorni di prova gratuita di Storytel a tutti i passeggeri.

05 aprile 2022

'News Talks', su Storytel un podcast sullo stato dell'informazione

Autrice dell'inchiesta la giornalista Anna Masera
Perché abbiamo più bisogno di giornalismo che di giornali? Come riconoscere le notizie false? Come sanare il sistema dell'informazione in crisi? Interrogativi cui prova a rispondere 'News Talks, Lo stato dell'informazione', podcast in sei puntate da oggi disponibile in esclusiva su Storytel. Ripercorrendo la storia dei mezzi d'informazione, dalla nascita dei quotidiani all'arrivo di internet e dei new media, la giornalista Anna Masera analizza gli scenari della sostenibilità dell'informazione oggi, in un'epoca caratterizzata dal sorgere di nuovi modelli di business e da fenomeni come le fake news, l'overload informativo e il whistleblowing.  Un'inchiesta sullo stato dell'informazione, tra minacce e opportunità di un settore essenziale, ma mai come prima spinto allo stesso tempo tra avanzamenti e indietreggiamenti. Ad accompagnarla, puntata per puntata, diversi ospiti scelti tra i professionisti del settore: Annamaria Testa, Marco D'Eramo, Antonio Nicita, Walter Quattrociocchi, Jeff Jarvis, Francesco Zaffarano, Carola Frediani, Federica Cherubini, Mario Calabresi, Arianna Ciccone. Il podcast sarà presentato a Perugia al Festival del Giornalismo domenica 10 aprile alle 12 presso l'Hotel Brufani.

23 settembre 2019

Su Storytel dieci storie firmate dai giornalisti di Donna Moderna

Dieci episodi di empowerment femminile
Annalisa Monfreda
Il settimanale Donna Moderna del Gruppo Mondadori ha scelto Storytel, la prima piattaforma europea di audiolibri, per affacciarsi nel mondo dei podcast. E lo fa con dieci nuove storie che continuano idealmente l'esperienza di 'Donne come noi', il progetto corale dedicato all'empowerment femminile già diventato un libro, uno spettacolo teatrale e un corso di formazione. Dal 25 settembre, per dieci settimane consecutive, ogni mercoledì la piattaforma Storytel lancerà un episodio inedito del podcast, interamente ideato, scritto e letto dallo staff di Donna Moderna.
Gli episodi verranno rilasciati con cadenza settimanale
Le voci dei giornalisti del magazine diretto da Annalisa Monfreda si alterneranno a quelle delle protagoniste: donne normali che hanno compiuto imprese straordinarie, che si sono distinte per forza e tenacia, che si sono dimostrate capaci di ribaltare gli stereotipi di genere, cambiando le regole del gioco. Registrandosi e scaricando l'app di Storytel su smartphone o tablet è possibile individuare il titolo Donne come noi e avviarne l'ascolto. All'interno dell'app con il tag #donnamoderna si scoprono, oltre agli episodi del podcast, una serie di titoli (saggi, romanzi e podcast) pubblicati da Storytel e consigliati dalla redazione del settimanale. La registrazione dà diritto a 30 giorni di prova gratuita del servizio - terminati i quali l'utente potrà decidere di rinnovare l'abbonamento a pagamento - e consente di accedere all'intero catalogo di Storytel, che comprende circa 100mila titoli in tre lingue. In esclusiva per il lancio del podcast l'offerta è valida per i nuovi utenti, ma anche per chi ha già provato Storytel in passato e ha cancellato l'abbonamento.