Visualizzazione post con etichetta Tempo di libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tempo di libri. Mostra tutti i post

06 marzo 2018

Proposte sfiziose e originali nel libro 'Un panino per tutti i gusti'

Il ricettario sarà presentato l'8 marzo a Tempo di Libri
Arriva in libreria 'Un panino per tutti i gusti' edito da Gribaudo, che raccoglie tutte le ricette gourmet dell'eclettico barista sardo Giorgio Borrelli vincitore della prima edizione del concorso 'Artista del Panino', il concorso promosso dal brand Agritech di Vandemoortele Italia e ideato da Giorgio Montefusco, in collaborazione con la rivista Bargiornale. Il volume sarà presentato giovedì 8 marzo, alle ore 12.30, a Milano, alla Fiera internazionale dell'editoria Tempo di Libri a Fieramilanocity (viale Lodovico Scarampo 2, Sala Tdl A Tavola-La Cucina) dove Borrelli si esibirà in uno showcooking a base di 'miniature', ossia sfiziosi mini panini farciti di leccornie, realizzate con i prodotti della società belga leader nei prodotti da forno surgelati. Il volume, adatto anche a chi non ha dimestichezza con i fornelli, si divide in cinque capitoli: nel primo è spiegato passo per passo come preparare in casa le salse e i diversi tipi di pane mentre negli altri quattro, 'Baguette', 'Croissant', 'Miniature' e 'Ciabatte' sono consigliate le farciture migliori per ogni categoria. Fra le ricette consigliate spiccano quelle dei panini che hanno conquistato il podio, come il croissant salato 'Tu si che vale', a base di ricotta affumicata (mustìa), paté di fave, zucchine, miele di corbezzolo e fette di guanciale, vincitore di Artista del Panino 2016 e il 'Gennargentu' con zafferano, zucchine trifolate prosciutto di cinghiale, crema di pecorino, quinto classificato al Campionato mondiale di sandwich 2008.

23 marzo 2017

Tempo di Libri in programma a Milano dal 19 al 23 aprile

Dal 19 al 23 aprile prossimi, i padiglioni di Fiera Milano Rho ospiteranno la prima edizione di Tempo di Libri, la nuova Fiera dell'editoria italiana, la cui conferenza stampa di presentazione si è tenuta ieri a Milano alla presenza, tra gli altri, della scrittrice Michela Murgia in veste di moderatrice. Com'è stato spiegato, il carattere innovativo dell'evento risiede nel rapporto tra editori, autori e lettori.
Michela Murgia
Gli editori sono stati coinvolti direttamente nella definizione del programma, non come soggetti esterni, ma come  consulenti; gli autori hanno risposto con curiosità ed entusiasmo all'invito a partecipare a incontri che escono dalla routine della presentazione di un libro; i lettori, infine, saranno i veri protagonisti della Fiera. Attraverso lo strumento dell'alfabeto (una griglia su cui sono suddivisi gli appuntamenti) ognuno potrà costruire il suo personale Tempo di Libri, rispondendo alla seduzione del nome di un autore, di una storia, di un grande tema, di un'atmosfera o semplicemente scegliendo la sua lettera preferita. Tempo di Libri è una manifestazione pensata per proporre contenuti aggregabili a partire da qualsiasi interesse e curiosità: 720 appuntamenti, 17 sale adibite agli incontri più un auditorium da 1000 posti, 35mila metri quadrati di spazi e oltre 400 espositori tra case editrici, riviste, associazioni, biblioteche, librerie, enti pubblici, startup. L'elenco degli ospiti comprenderà circa 2.000 autori, tra cui grandi nomi della letteratura contemporanea internazionale e i più rappresentativi del panorama nazionale.