Visualizzazione post con etichetta The Manzoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The Manzoni. Mostra tutti i post

22 maggio 2023

Alessandro Manzoni celebrato da grandi chef al The Manzoni

Nel 150esimo anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni, Milano dà vita a una serie di iniziative culturali che celebrano il grande scrittore.
Il resident chef Giuseppe Daniele ospiterà Giuseppe Pastorino,
Andrea Berton, Roberto Di Pinto, Felix Lo Basso e Terry Giacomello
Un momento importante, per la città meneghina e la cultura tutta, che non poteva non riguardare anche il ristorante The Manzoni, situato in via Manzoni 5, a pochi passi dal Teatro alla Scala. "Il ristorante, che da un anno e mezzo ho il piacere di guidare insieme al sous chef Gabriele Fiorino e al pastry chef Halit Gadja, ha un nome importante e ci sembrava doveroso, anche da parte nostra, omaggiare l'autore de 'I Promessi Sposi' nell'unico modo che sappiamo: cucinando - dichiara lo chef Giuseppe Daniele -. Nei prossimi mesi avremo il piacere e l'onore di ospitare grandi chef che, alternandosi nella nostra cucina, proporranno anche i piatti che hanno scritto la loro storia professionale". Ad aprire la kermesse '150 The Manzoni', martedì 23 maggio, alle ore 20, lo chef Giuseppe Postorino del ristorante L'Alchimia. La serata vedrà anche un'altra importante presenza, quella di Emilio Panzardi, maestro gelatiere creativo e innovativo, che farà degustare le sue creazioni. Il secondo appuntamento del format '150 The Manzoni', firmato Laura Gobbi, sarà martedì 20 giugno con lo chef Andrea Berton del Ristorante Berton. Accenderà invece i fuochi, martedì 26 settembre, dopo la pausa estiva, lo chef Roberto Di Pinto di Sine che passerà il testimone martedì 24 ottobre allo chef Felix Lo Basso dell'omonimo ristorante. A chiudere il calendario di queste speciali cene a quattro mani su prenotazione, martedì 28 novembre, lo chef Terry Giacomello, che ha appena aperto le porte del suo nuovo ristorante Nin sulle sponde del Lago di Garda.

13 marzo 2023

Al The Manzoni il viaggio culinario è Ultra, dall'antipasto al dessert

Nel centro storico di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala e dal Quadrilatero della moda con le sue griffe del lusso, il ristorante The Manzoni si appresta a dare il benvenuto alla primavera con Ultra, un nuovo menu, contraddistinto dall'eclettismo, dal gusto e dalla leggerezza degli ingredienti di stagione, e che fa seguito al menu autunnale Magnete.
Il ristorante è stato arredato dal guru del design Tom Dixon
Dall'animo internazionale il ristorante, elegantemente arredato dal Design research studio di Tom Dixon, con annesso showroom a firma del celebre designer britannico. Nella convinzione che le collezioni di arredamento e illuminazione 'si gustino' meglio in un ambiente attivo, dov'è di scena l'eccellenza gastronomica grazie alle creazioni culinarie della brigata di cucina capitanata da tre pilastri del settore, le cui carriere si erano già in precedenza intrecciate: lo chef Giuseppe Daniele, il sous chef Gabriele Fiorino e il pastry chef Halit Gajda. Tra marmi bianchi e neri, sfere giganti a sospensione, sedute avvolgenti e installazioni metalliche, sono originali i sapori che definiscono le specialità della tradizione nostrana servite nell'elegante ristorante meneghino. Preparazioni Ultra anche nell'estetica grazie a impiattamenti attentamente studiati. Il menu Ultra è infatti un invito al viaggio e alla scoperta all'insegna dell'experiential dining, per valorizzare ogni ingrediente "oltre il confine, oltre le sensazioni, più in là della ragione". Promesse mantenute grazie a piatti di assoluta ricercatezza che badano però concretamente al gusto, come il Carciofo arrosto, purea di melanzane, arachidi e confettura di pomodoro, la Quaglia in tre consistenze, prugne e patata soffiata, i Tortelli all'astice e salsa alla pizzaiola, il Coniglio ripieno, cicoria, salsa ai pinoli e fondo piccante. Un invito a sperimentare, abbandonandosi all'Ultra divertimento, anche nel gran finale, come suggerisce lo scenografico dessert del geniale Gajda: l'Uovo alla catalana e salsa passion fruit, da rompere rigorosamente a cucchiaiate e assaporare in tutta la sua ben calibrata dolcezza e appagante cremosità.