La collector's edition sarà in vendita dal 21 febbraio |
Visualizzazione post con etichetta The Smiley Company. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The Smiley Company. Mostra tutti i post
11 febbraio 2022
Per Smiley oltre 50 collaborazioni con brand di fama mondiale
Per il suo 50esimo anniversario, The Smiley Company lancia una collector's edition in collaborazione con oltre 50 brand di fama mondiale.
Per questo ambizioso progetto, Smiley ha potuto contare sul prezioso lavoro di Sarah Anderlman, cofondatrice del concept store parigino 'Colette' e oggi a capo dell'agenzia di consulenza Just an idea. I brand coinvolti hanno progettato le loro creazioni utilizzando le opere realizzate da André Saraiva per Smiley. Il noto street artist ha infatti reinterpretato il logo dell’azienda presieduta da Nicolas Loufrani e le sue creazioni saranno, oltretutto, esposte nelle capitali di tutto il pianeta per diffondere positività e ottimismo. La collezione sarà esposta e venduta dal prossimo 21 febbraio dai brand partner del progetto, nei loro negozi e sui loro ecommerce, oltre che nelle catene di vendita al dettaglio al dettaglio più influenti al mondo, tra cui i negozi Galeries Lafayette a livello globale, i negozi Nordstrom Special Project negli Stati Uniti, Hanhwa Galleria in Corea, Aizel a Mosca, Palacia del Hierro in Messico, Cidade Jardim in Brasile e Urban Outfitters in Europa. In Italia sbarca presso la sede di Urban Outfitters a Milano, in piazza San Babila, anticipando l'inizio della settimana della moda. Tra le collaborazioni della Collector’s Edition si contano, per la moda e gli accessori, quelle con Raf Simons, Palm Angels, Moschino e Lee Jeans, senza dimenticare quelle legate allo sport con Champion, Reebok, Market, Eastpak, New Era. Mentre, per il settore beauty, ci saranno 212 di Carolina Herrera e Ciaté. Alla collector's edition, poi, prenderanno parte i famosi brand da spiaggia Havaianas & Vilebrequin; Happy Plugs e Casetify, invece, renderanno omaggio all'eredità lasciata da Smiley nella musica e nella tecnologia. Infine, i marchi di design The Skateroom, Yellowpop e Seletti parteciperanno con una gamma di prodotti di design per la casa.
14 gennaio 2022
The Smiley Company lancia un corto animato sull'ottimismo
Lunedì 17 gennaio la storica azienda The Smiley Company lancia in Italia il cortometraggio animato sul potere dell'ottimismo provocatorio con la voce narrante di DJ Pierre, pioniere dell'Acid house a livello internazionale. The Smiley Company, che nel 2022 festeggia 50 anni, oltre ad aver reso iconico in tutto il mondo uno dei simboli più famosi di sempre, sin dalle sue origini si è sempre impegnata nel contribuire alla diffusione di buone notizie, positività e ottimismo. Oggi è una delle Top150 licensing company a livello mondiale con un marchio registrato in oltre 100 paesi, per più di 14 categorie di prodotto, potendo contare su oltre 400 partner globali. Continua, inoltre, ad ispirare i principali creativi dell’arte, della moda, del cinema, della musica, della stampa e nell’ambito della cultura pop. A dirigere il corto Liam Aldous e Maxim Machaidze. Le illustrazioni sono di Anka Bochorishvili, mentre l’animazione di Temur Ezugbaia (aka Vinda Folio). Sempre a proposito di positività e ottimismo, l'azienda ha realizzato, con il supporto di YouGov, un'indagine sul valore del sorriso per gli italiani. La ricerca - che ha interessato un pubblico di oltre 2mila intervistati di età compresa dai 18 ai 55 anni, residenti in tutta Italia - ha rimarcato come gli anni della pandemia abbiano impattato negativamente sull'attitudine al sorriso. Infatti, più della metà degli intervistati sostiene di avere sorriso meno nel biennio 2020/2021, rispetto al solito. La ricerca fa emergere in particolare una grande voglia di tornare ad essere più ottimisti: per il 2022, l’87% del campione si augura di vedere persone sorridenti intorno a sé e l’86% degli intervistati esprime il desiderio di poter sorridere maggiormente. Un desiderio auspicabile perché, dati alla mano, gli italiani sorridono ancora troppo poco: il 44% non lo fa per più di 15 minuti al giorno, mentre il 16% tra i 15 e i 30 minuti. Solo il 26% dichiara di sorridere più di 30 minuti al giorno. I numeri dell’indagine riconfermano, inoltre, i molteplici e sorprendenti effetti positivi che un sorriso può avere sulle persone e la loro psiche: per quasi l'83% degli intervistati è il sorriso stesso che fa sentire felici.
16 dicembre 2021
Positività e ottimismo: nel 2022 la faccina Smiley compie 50 anni
È una delle Top 150 licensy company al mondo. Il suo marchio, creato nel 1971 dal fondatore Franklin Loufrani, è registrato in oltre 100 Paesi e in più di 14 categorie di prodotto, con significative esposizioni tramite licenziatari in diversi settori: dall'abbigliamento all'arredo, all'editoria e molti altri.
Parliamo di The Smiley Company, l'azienda che ha reso celebre su scala mondiale l'icona della faccina sorridente. Presieduta dal figlio Nicolas Loufrani, e grazie alla sua illuminata visione imprenditoriale che lo ha portato, nel 1997, a essere il primo a codificare le emoticon per la comunicazione digitale, The Smiley Company è diventata non solo un iconico lifestyle brand, ma modello di pensiero. Un esempio che vuole rendere ancora oggi attuale il messaggio della campagna pubblicitaria 'Take the time to smile', con cui il marchio Smiley fu lanciato nel 1972, contribuendo alla diffusione di buone notizie, capaci di infondere fiducia, positività e ottimismo. Per questo motivo, e al fine di continuare a ispirare cambiamenti positivi e contribuire a creare un pianeta più felice, equo e sostenibile, nel 2017 Loufrani ha anche lanciato l'associazione non profit Smiley Movement. In vista del suo 50esimo anniversario, che cadrà nel 2022, l'azienda ha affidato le attività di relazioni pubbliche per l'Italia all'agenzia milanese Aida Partners, che si occuperà della comunicazione di tutte le attività previste sul territorio italiano in occasione del cinquantenario.
L'ha creata Franklin Loufrani come simbolo di buone notizie |
Iscriviti a:
Post (Atom)