Raccontare le caratteristiche di un cioccolato speciale, farlo assaggiare, far conoscere i progetti di 
sostenibilità dell'azienda con focus sull’approvvigionamento del cacao e delle altre 
materie prime.
  | 
| Fabrizio Parini | 
  | 
| Un giovane maître chocolatier Lindt  | 
Questi i tre obiettivi di 
Lindt, che a Expo 2015 sarà presente in qualità di 
official sponsor con 
'The chocolate factory', uno spazio di 240 metri quadrati appositamente allestito all’interno del sito espositivo con affaccio sulla via principale, detta Decumano, a fianco del 
Cluster Cacao e Cioccolato.  Lo ha annunciato stamattina a Milano 
Fabrizio Parini, ceo di Lindt Italia, parte del gruppo svizzero 
Lindt & Sprüngli, leader mondiale nella produzione di 
cioccolato di qualità. Durante il semestre di Expo 2015, l’azienda presieduta in Italia da 
Antonio Bulgheroni accoglierà i visitatori con un team di 
11 maîtres chocolatiers, scelti per far parte della 
Maîtres Chocolatiers Academy e provenienti da rinomati istituti alberghieri e di pasticceria, tra cui l'IFSE di Piobesi Torinese e l’Istituto De Filippi di Varese. Previste circa 2.200 ore di esibizioni live dei maîtres chocolatiers Lindt, all'opera tutti i giorni per fare assaggiare ai visitatori le loro creazioni di cioccolato, comprese le famose boule 
Lindor.
  | 
| Le tavolette Lindt in edizione speciale per Expo 2015 | 
Progettata e costruita in collaborazione con 
Eurochocolate, 'The chocolate factory' si aprirà con un 
percorso emozionale ed educativo dedicato ai segreti della produzione del cioccolato Lindt. Per il grande evento espositivo Lindt ha anche creato una 
special edition di tavolette, in vendita nell’
area shop dello spazio, declinate nei colori iconici del logo di Expo Milano 2015. Le tavolette special edition per Expo Milano 2015 sono disponibili nella versione di cioccolato fondente 72%, con incarto giallo e verde, e nella versione di cioccolato al latte, con incarto azzurro e magenta. Saranno inoltre acquistabili i classici Lindt in confezioni dedicate.