Porta Venezia Design District presenta il progetto 'No Boundaries Design. To Create, one must first question everything'. Ispirato all'eredità visionaria di Eileen Gray, pioniera del modernismo e figura irregolare nel panorama del design e dell’architettura, il concept di quest'anno è detonatore di nuove possibilità espressive. Porta Venezia Design District si propone come laboratorio di idee in perenne movimento, un terreno di sperimentazione aperto, dove il concetto di limite si dissolve per lasciare spazio alla possibilità, all’interrogazione, alla scoperta: creare significa, innanzitutto, mettere in discussione. Solo abbattendo i confini del pensiero è possibile ridefinire il senso del fare design oggi. In un dialogo virtuoso tra rinnovamento, trasformazione e design, Prima Assicurazioni, la tech company che ha trasformato il settore assicurativo italiano grazie a tecnologia e digitale, sceglie di vestire Porta Venezia Design District in qualità di main partner per la Milano Design Week 2025, collaborando con Toiletpaper, visionario studio creativo fondato da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari. L’intervento artistico reinterpreterà gli spazi urbani attraverso il linguaggio visivo riconoscibile e impattante degli iconici serpenti di Toiletpaper per rappresentare il racconto di una realtà veloce e dinamica che cambia pelle, ma rimane coerente con se stessa, come gli spazi urbani di Milano e come la stessa Prima, che in dieci anni di attività ha saputo imporsi rapidamente in un mercato tradizionale come quello assicurativo.
Visualizzazione post con etichetta ToiletPaper. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ToiletPaper. Mostra tutti i post
25 marzo 2025
15 dicembre 2022
Il calendario Esselunga 2023 è 'sognato' da ToiletPaper
Porta la firma ToiletPaper il calendario Esselunga 2023, ritirabile alle casse dell'insegna distributiva.
Un almanacco ipercolorato che riflette lo stile fuori dagli schemi, a tratti onirico, del collettivo artistico fondato e diretto da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari con la direzione artistica di Micol Talso. Un universo floreale, che a ben vedere è composto di insaccati, rape e salumi a forma di rami fioriti, popola la copertina del calendario, composto di 13 scatti sognati, anzi 'Dreamt by ToiletPaper'. A gennaio due mele di diverso colore si fondono, a formare un insolito yin e yang. A febbraio due occhi curiosi irrompono da una tavoletta di cioccolato. Sbucano gioiosi da una vasca colma di banane i due protagonisti del mese di marzo. Ad aprile un gallo non si nega ai microfoni dei notiziari. Una preziosa fragola custodita in un porta anelli è l'idea di maggio. A giugno una bocca divora frutta. A luglio delle dita umane surfano su due banane la cresta di un'onda. Un sorridente volto di donna con succosi frutti al posti di capelli e accessori è al centro dell'immagine di agosto. A settembre cinque mani strizzano agrumi e altri frutti succulenti. A ottobre due felini ci osservano indossando occhiali le cui lenti sono state sostituite da salumi. A novembre la galassia si popola di vari tipi di formaggi. Chiude la rassegna, l'immagine di dicembre raffigurante un uomo e una donna mascherati rispettivamente da panettone e pandoro.
Tredici immagini del collettivo di Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari |
Etichette:
calendario,
Esselunga,
supermercato,
ToiletPaper
15 febbraio 2022
Glo rompe le regole con la Radical Pop Collection by ToiletPaper
Alcuni momenti della presentazione alla Torneria di Milano |
08 luglio 2020
Da Bibite Sanpellegrino una limited edition con ToiletPaper
Bibite Sanpellegrino e ToiletPaper, collettivo artistico fondato da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, si alleano per celebrare in una limited edition l'inimitabile gusto italiano, inteso sia come gusto delle Bibite Sanpellegrino sia come sensibilità estetica e genio creativo.
Ad accomunare le due realtà, oltre all'estro artistico, sono la cura per i dettagli e la qualità e la passione per le cose fatte a regola d'arte. Il packaging delle lattine delle storiche referenze Aranciata, Aranciata Amara e Chinò, viene reinterpretato nello stile inconfondibile del collettivo, per valorizzare le caratteristiche distintive delle Bibite Sanpellegrino: gli ingredienti selezionati, il succo e il gusto. Il succo delle arance italiane regala all'Aranciata il gusto unico che l’ha resa iconica e trova la sua massima espressione in una grafica in cui le arance si fondono come pittura, l’ingrediente alla base di ogni opera d’arte. Il gusto dell'Aranciata Amara viene invece rappresentato da un'iconica bocca voluttuosa, mentre il famoso Chinò Sanpellegrino viene reinterpretato come una vittoria del gusto italiano, che nasce da chinotti coltivati e raccolti come da tradizione alle pendici dell’Etna dal 1958. La limited edition, che da questo mese sostituisce per un periodo limitato la classica linea in lattina, sarà disponibile sia in Gdo sia nel canale out of home, ma non solo: sarà infatti possibile acquistare online una special box ideata da ToiletPaper.
Il packaging delle lattine è stato reinterpretato dal collettivo artistico |
Iscriviti a:
Post (Atom)