Visualizzazione post con etichetta Unione Italiana Food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Unione Italiana Food. Mostra tutti i post

31 maggio 2024

'Fatti sotto', la prima campagna dedicata alle conserve vegetali

Quanto ne sanno gli italiani di olive, giardiniera, carciofini, funghi, pomodori e altri vegetali conservati in vasetto e lattina? S'intitola 'Fatti sotto', con un simpatico calembour, la prima campagna lanciata da Unione Italiana Food sulle conserve vegetali sottolio, sottaceto e in salamoia.
Il progetto è promosso da Unione Italiana Food 
con la collaborazione di diverse aziende del settore
Obiettivo: puntare i riflettori su una categoria molto consumata dai nostri connazionali (la consuma il 72% degli italiani, ritenendola gustosa, pratica e ideale per riuscire a mangiare tutto l'anno anche verdure non di stagione), ma poco conosciuta perché non mancano le false credenze, una su tutte quella secondo cui i trattamenti per la preparazione delle conserve ne facciano perdere le qualità nutrizionali e benefiche. Dalle origini storiche agli attuali processi di produzione e alle modalità di conservazione, dalle proprietà nutrizionali alla versatilità a tavola: ha toccato tutti questi temi l'evento stampa 'Fatti Sotto' (corredato da appuntamenti dedicati anche ad alcuni food influencer) organizzato nei giorni scorsi a Milano dall'associazione Unione Italiana Food che riunisce 530 aziende contando 900 marchi in 24 categorie merceologiche. Moderato dalla conduttrice televisiva Marisa Passera, l'incontro stampa (nelle foto, in alto) ha visto gli interventi di Mario Piccialuti, direttore generale Unione Italiana Food, di Cosimo Finzi, ceo di Astra Ricerche e del nutrizionista Yari Rossi. Con uno showcooking conclusivo a cura dello chef Alessandro De Santis, è stato quindi mostrato ai partecipanti come le conserve vegetali si prestino a diventare ingredienti chiave di fantasiose ricette, superando la logica un po' scontata del semplice contorno, dell'aggiunta al panino o del consumo nella classica insalata di riso. La campagna 'Fatti sotto' è promossa dalle aziende Belotti, Di Vita, La Cesenate, Neri Sottoli, Polli, Ponti, Pucci, Saclà, Serbosco, Simens Alimentare, Zuccato.

02 maggio 2020

La sfida #TheBigLasagna è aperta su scala internazionale

Domenica 3 maggio la grande tavolata domenicale sbarcherà sui social
Cosa succederebbe se ci riunissimo tutti, nell'unico modo in cui ci è possibile adesso, in tempi di lockdown, per cucinare insieme e trasformare lo spazio digitale in una grande tavolata domenicale? E quale piatto migliore di una lasagna che piace a tutti a ogni latitudine? Domenica 3 maggio, i pastai italiani di Unione Italiana Food e International Pasta Organisation accolgono l'invito della food star Samin Nosrat e del New York Times a preparare e condividere #TheBigLasagna, una ricetta di lasagna sui social per celebrare la passione per pasta e la convivialità, sebbene in maniera virtuale, in un periodo in cui iniziamo davvero a sentirne la mancanza. In Italia, a partire dalle ore 11, food blogger e appassionati sono invitati a condividere le loro migliori ricette sui social con l'hashtag #TheBigLasagna con Instagram stories, dirette live e selfie dei propri 'lasagna moment'.