Visualizzazione post con etichetta Vittorio Grigòlo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vittorio Grigòlo. Mostra tutti i post

01 giugno 2020

Dall'Arena di Verona Vittorio Grigòlo canta l'Inno di Mameli

Domani sera, in occasione della celebrazione della Festa della Repubblica, su Rai1 alle 20.35, sarà trasmesso 'Il canto degli italiani', l'inno scritto da Goffredo Mameli e musicato da Michele Novaro. A interpretarlo il tenore di fama internazionale Vittorio Grigòlo, che lo ha registrato lo scorso 29 maggio in una suggestiva Arena di Verona senza pubblico. L'Inno di Mameli è stato eseguito in una versione orchestrata e diretta dal maestro Diego Basso.
La supervisione è di Tony Renis. Il progetto artistico scaturisce da un'idea di Federico Sboarina, sindaco di Verona e presidente della Fondazione Arena di Verona, e Gianmarco Mazzi, amministratore delegato della società Arena di Verona e direttore artistico dell'Arena di Verona per i concerti live e gli eventi tv. La regia è di Gaetano Morbioli, il progetto audio di Maurizio Parafioriti, l'organizzazione di Cecilia Baczynski, la realizzazione di Arena di Verona.

26 aprile 2017

La lirica in chiave pop con 'Italia, un sogno' di Vittorio Grigòlo

Vittorio Grigòlo
Un kolossal teatrale senza precedenti che combinerà il belcanto con una scenografia 'pop' pensata per attrarre anche i più giovani, con tanto di megaschermi, proiezioni 3D e fuochi artificiali. Presentato oggi a Milano lo spettacolo ‘Italia, un sogno’, in programma all'Arena Civica del capoluogo lombardo il prossimo 6 luglio e al Foro Italico di Roma il 19 luglio. Protagonista e ideatore il tenore di fama internazionale Vittorio Grigòlo, ambasciatore dell'eccellenza italiana nel mondo, che proporrà al pubblico 14 celebri arie del repertorio italiano, da 'La donna è mobile' a 'Una furtiva lagrima', da 'Vesti la giubba' a 'Che gelida manina' a 'Nessun dorma'. Ad accompagnare Grigòlo, in questo musical lirico, il soprano Desirée Rancatore, l’attrice Anna Olkhovaya, il maestro d’armi Paolo Cives, un cast di 14 artisti, tra ballerini e attori, l'Orchestra Sinfonica di Asti, di 65 elementi, e un coro di 40 professionisti capitanato da Sonia Franzese. L'imponente spettacolo, prodotto da City Sound Events, sarà diretto dal pluripremiato regista e scenografo inglese John Pascoe.