Visualizzazione post con etichetta Webuild. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Webuild. Mostra tutti i post

04 luglio 2023

Da Linate al centro di Milano in pochi minuti con la metro M4

Da oggi è più veloce, semplice e comodo arrivare dall'aeroporto di Linate al cuore della città di Milano (e viceversa), grazie alle due nuove fermate della metropolitana M4 San Babila e Tricolore che si aggiungono a quelle precedentemente inaugurate (Linate Aeroporto, Repetti, Stazione Forlanini, Argonne, Susa, Dateo). Bastano circa 12 minuti. Gruppo Webuild, attivo a livello internazionale nella mobilità sostenibile, ha realizzato anche le nuove fermate della metropolitana blu, che nei prossimi mesi sarà completata da ulteriori stazioni che collegheranno la città da est a ovest, passando per il centro storico. La tratta aggiuntiva della nuova metro M4 (battezzata La Blu) è stata inaugurata questa mattina dal sindaco di Milano Giuseppe Sala, dal ministro alle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini e da Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild Group. La M4 favorirà gli spostamenti in città riducendo significativamente il traffico su strada. Un aeroplano di 20 metri con una livrea blu con la scritta 'Con M4 voli a Linate' stupisce i passanti nella totalmente rinnovata e pedonale piazza San Babila. Allo stesso tempo, alla fermata della metro di Linate Aeroporto è allestita una riproduzione di piazza San Babila, con tanto di aiuole e una copia della fontana realizzata dall'architetto Luigi Caccia Dominioni. Entrambe le installazioni saranno visibili per tutta la settimana.

27 novembre 2022

Inaugurata a Milano la linea blu M4 realizzata dal Gruppo Webuild

Attive le prime sei fermate, che ora collegano Linate a Dateo
Le 21 fermate collegheranno la città da Linate a San Cristoforo 
Anche oggi sulla nuova linea blu M4 si viaggia gratis da Linate a Milano, e viceversa, in pochi minuti. Ieri sono state infatti inaugurate le prime sei fermate (Linate Aeroporto, Repetti, Stazione Forlanini, Argonne, Susa, Dateo) della nuova linea blu della metropolitana. La nuova linea M4 di Milano - 5,4 km di linea che collegano in 9 minuti l'aeroporto di Linate a Dateo, è stata realizzata dal Gruppo Webuild. Il percorso complessivo della M4, da completare nel 2024, collegherà la città da est a ovest passando per il centro storico, tra i due capolinea di Linate e San Cristoforo per 15 chilometri che saranno coperti in soli 30 minuti di viaggio, con 21 stazioni. Da giugno 2023, quando la tratta sarà aperta fino alla stazione San Babila, il centro sarà collegato con l'aeroporto in poco più di 12 minuti. L'opera è stata commissionata dal Comune di Milano e realizzata dalla società mista concessionaria M4, incaricata della sua progettazione, costruzione e gestione e partecipata da un raggruppamento di soci privati guidato da Webuild, di cui è amministratore delegato Pietro Salini. La linea è interamente sotterranea e ad automazione integrale, senza conducente. La M4 favorirà gli spostamenti e una significativa riduzione del traffico su strada.
Rappresentanti delle istituzioni all'inaugurazione della M4
Una volta operativa, sarà infatti in grado di trasportare 24mila persone all'ora per ciascuna direzione di marcia, con una previsione di utilizzo da parte di 86 milioni di passeggeri all’anno (i treni nelle ore di punta passeranno ogni 90 secondi). Il Gruppo Webuild, player di riferimento su scala globale nel settore della mobilità sostenibile, è attualmente impegnato nella costruzione di alcune delle più moderne e complesse linee metropolitane, tra cui il Grand Paris Express a Parigi. In Italia, oltre alla linea M4 a Milano, sta realizzando anche la Linea C a Roma e tratte rilevanti della metropolitana di Napoli. L'inaugurazione della M4 è avvenuta alla presenza, tra gli altri, del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, del sindaco di Milano Giuseppe Sala, del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, di Pietro Salini.