 |
L'iniziativa si deve a WikiMafia e Quarto Savona Quindici |
In
Piazzetta Reale a
Milano dal 17 al 22 marzo si può vedere la teca con i resti della
Quarto Savona Quindici, l'autovettura di scorta di
Giovanni Falcone su cui il 23 maggio 1992 viaggiavano
Antonio Montinaro,
Rocco Dicillo e
Vito Schifani. La Fiat Croma fu devastata dai 500 kg di tritolo della
strage di Capaci. L'esposizione è promossa dal
Comune di Milano, su proposta di
WikiMafia e dell'associazione
Quarto Savona Quindici. Vicino alla teca è esposto anche un totem commemorativo di tutte le vittime innocenti delle mafie. Alla presentazione dell'esposizione sono intervenuti il sindaco di Milano Beppe Sala,
Tina Montinaro, vedova di una delle vittime della strage e presidente di Quarto Savona Quindici, il questore di Milano
Giuseppe Petronzi e
Pierpaolo Farina, presidente e direttore di WikiMafia.