Un
oceano nel cuore di Milano:
Msc Marine Stewardship Council, l'organizzazione internazionale non profit che intende mantenere gli oceani pieni di vita oggi, domani e per le generazioni future, nella settimana del
World Oceans Day, dal 3 al 6 giugno, presenta 'Immergiti nel blu', un'iniziativa originale che trasformerà l'area delle
Colonne di San Lorenzo in una gigantesca distesa blu.
 |
'Immergiti nel blu' si terrà dal 3 al 6 giugno alle Colonne di San Lorenzo
e farà scoprire a tutti l'importanza della pesca sostenibile e certificata |
Un
oceano in salute è essenziale per la nostra sopravvivenza: in città, al mare, in montagna, indipendentemente da dove viviamo, il benessere dell'oceano è legato al nostro. Ogni anno il World Oceans Day vuole celebrare l'oceano e la sua importanza e ricordare ciò che ognuno di noi può fare per proteggerlo. Gli oceani versano oggi in una condizione sempre più complessa e problematica e la pesca intensiva è una delle cause di questo stato di cose. Il 90% delle risorse ittiche sono soggette a
sovrappesca o sfruttate al massimo, quindi è necessario invertire questa tendenza quanto prima. Msc opera per promuovere la pesca sostenibile e per sensibilizzare i cittadini su questo argomento con l'obiettivo di salvaguardare le risorse ittiche per il futuro. Con '
Immergiti nel blu', operazione mirata a sensibilizzare le persone nei confronti della
sostenibilità ittica, le Colonne di San Lorenzo si trasformeranno in un'immensa distesa blu in cui i passanti potranno immergersi, dimenticando di trovarsi in città. Un
prato naturale di 500 mq, dipinto con vernice ecologica, offrirà ai passanti la possibilità di tuffarsi, rilassarsi e scoprire come contribuire a
salvaguardare il futuro degli oceani scegliendo prodotti provenienti da
pesca sostenibile. Giorno clou il 6 giugno, quando, con un
gioco collettivo, le persone saranno invitate a pescare alcuni oggetti di design che rappresentano la vita negli oceani, realizzati da due artisti che usano materiali di recupero: Geppetta impiega gli oggetti depositati sulla spiaggia dalle correnti marine e Salvabarche utilizza parti di vecchie barche abbandonate. Sarà consentito prendere e portare via con sé alcuni
pesci speciali, quelli contrassegnati col bollino blu Msc '
Pesca sostenibile e certificata'. Sui social, tutti potranno fare la loro parte utilizzando l'hashtag
#StavoltaMiTuffo.