![]() |
Il lancio della novità colma un gap di mercato perché vede coniugata la leggerezza dell'acqua al desiderio delle bollicine |
Visualizzazione post con etichetta acqua frizzante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acqua frizzante. Mostra tutti i post
03 aprile 2024
Il benessere di acqua Vitasnella ora è anche in versione frizzante
Ferrarelle Società Benefit, quarto player nel settore delle acque minerali in Italia, lancia la versione frizzante di uno dei suoi prodotti più amati: Vitasnella, l'acqua che elimina l'acqua. Vitasnella Frizzante sposa il piacere delle bollicine con la cura per il benessere, offrendo tutta la leggerezza e le proprietà depurative dell'acqua Vitasnella, ora anche in versione gasata.
Vitasnella Frizzante mira a soddisfare le esigenze dei consumatori moderni che ricercano la frizzantezza senza dover rinunciare alle proprietà benefiche dell'acqua, per un'esperienza unica che unisce gusto e benessere. L'acqua ha origine dalle vette incontaminate del monte Altissimo, nel cuore delle Alpi Lombarde a 1.500 mt di altezza, che le conferisce un buon contenuto di calcio e magnesio. A queste caratteristiche di benessere oggi si aggiungono le bollicine, per conferire più gusto e frizzantezza. "Con il lancio di Vitasnella Frizzante, ci proponiamo di colmare un gap nel panorama delle acque frizzanti. Attualmente non esiste sul mercato un'acqua fortemente posizionata nello spazio benessere in versione frizzante. La nostra ambizione è quella di offrire ai consumatori un'acqua che non solo soddisfi il loro desiderio di bollicine, ma che si distingua per la sua leggerezza e l'orientamento al benessere. I dati di mercato sottolineano chiaramente questa opportunità, con il 72% dei consumatori di acqua frizzante che esprime interesse per un'acqua gassata che vada oltre il semplice gusto, offrendo una sensazione di leggerezza e un approccio centrato sul benessere", afferma Gabriele Monda, direttore marketing di Ferrarelle Società Benefit. Vitasnella Frizzante da questo mese è disponibile in bottiglia da 1,5 l nei principali punti vendita.
12 marzo 2015
In arrivo a maggio quattro sciroppi biologici SodaStream
Claudio Tagliapietra |
Come ha ricordato oggi a Milano Claudio Tagliapietra, general manager di Sodatream
Italia, sono 24 milioni gli utilizzatori del brand in 45 Paesi, che hanno consumato
oltre 700 milioni di litri di acqua gassata, che salgono a 1 miliardo di litri
con le bevande frizzanti prodotte con 120 gusti di sciroppi. In Italia, dove
gli utlizzatori sono 400mila, secondo un’indagine ricerca GfK dedicata al
comparto dei gasatori domestici, SodaStream nel 2014 ha incrementato la sua
quota di mercato a volume del +12,2% e a valore del +10,7%. Tra le novità annunciate
dal management SodaStream, da segnalare una nuova linea di sciroppi biologici,
100% naturali, prodotti in Germania seguendo le direttive internazionali Öko,
soddisfacendo i più severi requisiti tecnici e alimentari. Quattro i gusti
disponibili da maggio 2015: mirtillo, rabarbaro, limone verde e sambuco.
Etichette:
acqua frizzante,
bibite gassate,
bio,
campagna,
Claudio Tagliapietra,
Play,
prodotto,
prodotto dell'anno,
Revolution e Crystal,
sciroppi biologici,
sciroppo,
SodaStream,
Source
Iscriviti a:
Post (Atom)