Visualizzazione post con etichetta diritto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diritto. Mostra tutti i post

01 marzo 2017

Treatwell si schiera con le donne con #MyBodyMyFreedom

La campagna sostiene Amnesty International
Treatwell, il più grande portale di prenotazione online in Europa per i trattamenti beauty e benessere, si schiera al fianco delle donne, annunciando la campagna #MyBodyMyFreedom. Treatwell ha deciso di sostenere - in occasione della Festa della donna - Amnesty International. Da oggi all’8 marzo, per ogni ordine effettuato da parte degli utenti sul sito Treatwell.it, verrà donato 1 euro alla causa di Amnesty International. Un esempio di come la cura di sé generi positività, ma soprattutto un'azione concreta che permetterà di supportare con un piccolo gesto una causa davvero grande. Il progetto, nato per sostenere la difesa dei diritti delle donne, punta a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di poter scegliere, diritto troppo spesso negato all’universo femminile e anche sottovalutato.

13 maggio 2016

'Diritto al matrimonio', un aiuto a dieci coppie di fidanzati

'Diritto al compleanno': così è stata battezzata l’iniziativa promossa da Energie Sociali Jesurum Lab con Elle Kids - in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche sociali e Cultura della salute del Comune di Milano - volta a tutelare la spensieratezza dei bambini con famiglie in difficoltà economica con l’organizzazione di feste di compleanno gratuite. Per il secondo anno consecutivo, grazie al sostegno di Frùttolo e di cittadini, bambine e bambini a Milano continuano a spegnere candeline.
Mentre l'iniziativa sociale prosegue con l’obiettivo di espandersi in altre città d'Italia, Energie Sociali Jesurum Lab e Elle Spose promuovono, sempre a Milano, 'Diritto al matrimonio', un progetto che intende aiutare dieci coppie di fidanzati che per problemi economici, nel difficile contesto attuale, non possono festeggiare la loro unione. Le voci di spesa sono sempre più onerose e molte coppie oggi decidono di rinunciare a celebrare il proprio giorno più bello. Diritto al Matrimonio nasce per continuare a garantire il giorno più bello della vita a tante persone. Un progetto reso possibile da partner privati, che hanno deciso di sostenere l’iniziativa con una bella sala, abiti da sposa e sposo, accessori, brindisi, fiori, fotografo, regalo. "Con 'Diritto al Matrimonio', continuiamo a scommettere su progetti che vedono le aziende impegnarsi per i bisogni, e i desideri, dei cittadini, per generare risposte mirate e lanciare messaggi che promuovano il benessere delle persone e contribuiscano a innescare un circolo virtuoso", dichiara Michela Jesurum, fondatrice di Energie Sociali Jesurum Lab. I partner che finora hanno aderito sono: Eddy K, marchio di abiti da cerimonia, Say I Do Weddings, agenzia di wedding planning, Jenny Packham, bridal designer che dona i suoi preziosi accessori, L’Abitare Milano, brand di design che dona quattro posti tavola come regalo per ogni coppia, Bici&Radici, una bottega del verde, un fotografo. Dal prossimo autunno, per fare richiesta si può scrivere a info@jesurumlab.com o contattare il numero 02-58430259.