Da un anno il giovane è detenuto ingiustamente nelle carceri egiziane |
Visualizzazione post con etichetta Amnesty International. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amnesty International. Mostra tutti i post
07 febbraio 2021
Anche Rai Radio 1 si mobilita per l'attivista egiziano Patrick Zaki
04 settembre 2017
Carpisa sceglie Rula Jebreal, Joana Sanz e Alice Balossi
Carpisa, leader sul mercato per la valigeria e la pelletteria, per la campagna autunno-inverno 2017-2018, incontra le donne puntando su libertà di idee e tanta forza ed energia. Testimonial della campagna tre donne diverse: Rula Jebreal, giornalista e scrittrice, Joana Sanz, modella, e Alice Balossi, foodblogger. Tre professioni a confronto, abitudini diverse, stili di vita opposti ma tutte e tre decise a porsi in gioco e ad affrontare la giornata nel migliore dei modi. Carpisa con un'unica borsa crea un racconto: entra nelle loro vite, rispettandone la personalità e vestendone lo stile. Ogni donna può indossare una borsa Carpisa dal mattino alla sera, grazie alla molteplicità di modelli e colori. Da fine agosto le vetrine di tutti gli store sono dedicate al nuovo concept, con video e spot radio all'interno. Per attirare l’interesse dei clienti e favorire sempre più traffico negli store Carpisa, saranno create delle attività collaterali: concorsi legati all'acquisto e che metteranno in palio stage di diverse tipologie. Importantissima anche campagna sociale che il brand sosterrà dal 20 settembre al 4 ottobre a favore di Amnesty International: 'My body my rights' è finalizzata a porre fine ai matrimoni forzati, iniziati in Burkina Faso nel 2015. Un lavoro di sensibilizzazione forte: Carpisa grazie a questa campagna che vede la donna protagonista assoluta, infatti, dà il suo contributo in difesa delle bambine e delle ragazze.
03 aprile 2017
Chef Rubio volto del 5x1000 per Amnesty International
Al via mercoledì 5 aprile la campagna di raccolta fondi con il 5x1000 di Amnesty International per la difesa dei diritti umani in Italia e nel mondo. Chef Rubio - all'anagrafe Gabriele Rubini - è il volto della campagna 5x1000 di Amnesty International,
l'Organizzazione non governativa indipendente impegnata da 55 anni nella
difesa dei diritti umani nel mondo.
Il noto chef ed ex rugbista della
provincia di Roma, salito alla ribalta con il programma 'Unti e Bisunti', era già stato ambassador
dell'Organizzazione per la campagna 'Write for Rights 2016' e ha deciso
di tornare a dare il suo supporto per la nuova comunicazione. "Sono orgoglioso di poter dare ancora una volta il mio
contributo ad Amnesty International - dichiara Chef Rubio -. Da semplice individuo
m'interessa contribuire concretamente a diffondere la cultura dei
diritti umani e conoscere da vicino le realtà dove vengono
violati. Non è necessario andare lontano: purtroppo,
anche nel nostro Paese ci sono ancora nodi da sciogliere, uno di questi è
l'approvazione di una legge che introduca il reato di tortura. Metto a
disposizione la mia visibilità per promuovere e difendere i diritti e le
libertà civili. Come me tutti possiamo fare qualcosa, un modo semplice,
è donare il 5x1000 ad Amnesty International". Per contribuire si può inserire il codice fiscale 03 03 11 10 582 e la propria firma nella dichiarazione dei redditi.
Amnesty si batte affinché sia riconosciuto il reato di tortura |
Etichette:
ambassador,
Amnesty International,
Chef Rubio,
difesa,
diritti,
diritti umani,
Gabriele Rubini,
impegno,
reato,
testimonial,
tortura,
tutela
01 marzo 2017
Treatwell si schiera con le donne con #MyBodyMyFreedom
La campagna sostiene Amnesty International |
09 novembre 2016
'Mai più spose bambine' con Amnesty International Italia
La campagna è attiva fino al 12 novembre |
18 novembre 2015
Anche le stelle 'si mettono all’asta' su eBay. Per solidarietà
Gustarsi un aperitivo con l’attore Claudio Santamaria, una lezione di basso con il musicista Saturnino, una torta personalizzata dal cake designer Renato Ardovino. Sfoggiare il giubbotto autografato e indossato dal rapper Fedez nel video '21 grammi' o la camicia-feticcio che il rocker Ligabue indossò vent’anni fa, nel servizio fotografico del suo album 'Buon compleanno Elvis'.
Lo si potrà fare, a fin di bene, grazie all’asta aperta oggi fino al 16 dicembre da Amnesty International su eBay, asta che in queste quattro settimane prevede anche l’adesione di Caparezza, Filippo Timi, Antonella Elia, Mara Maionchi, Toni Servillo, Vasco Rossi, Dario Fo, Daniele Falanga, Gianluca Folì, Ale Giorgini, Riccardo Guasco, Emiliano Ponzi, Francesco Poroli, Shout. Con quest’iniziativa charity, tesa a sostenere la campagna 'Mai più spose bambine' contro il triste fenomeno delle donne destinate a diventare schiave sessuali dalla più tenera età (piaga che riguarda oltre 13 milioni di bambine nel mondo) si consolida il quindicennale legame tra eBay e Amnesty, l’organizzazione per i diritti umani presieduta in Italia da Paolo Pobbiati. Nel contempo, grazie a 'Desideri all’asta', cresce la cifra complessiva destinata alla solidarietà che dal 2001 a oggi, tramite la sezione Aste di Beneficenza di eBay in Italia, con il coinvolgimento di più di 500 realtà, tra aziende e associazioni non profit, è arrivata a quota 8,5 milioni di euro. Del resto, come precisa Irina Pavlova, responsabile comunicazione del marketplace in Italia, "la solidarietà è un valore in cui eBay, a partire dal suo fondatore, ha sempre creduto". A testimoniarlo sono anche le altre attività charity in programma in vista del Natale.
Qualche esempio? Dal 20 al 30 novembre la Massimo Oddo Onlus metterà all’asta la Moto MV Augusta Brutale 910R nella versione speciale 'Italia' donata a ogni componente della rosa della nazionale vincitrice dei Mondiali di calcio 2006. Il bolide sarà consegnato al vincitore dal calciatore e il ricavato destinato al progetto 'Adotta un giovane sportivo' per dare speranza a ragazzi in situazioni familiari disagiate. E, ancora, dal 24 novembre all'1 dicembre, Grant Benson e Luca Viscardi, voci di Radio Number One, si metteranno all’asta offrendo al vincitore l’opportunità di vivere una diretta a casa propria o in ufficio e aiutando in tal modo la onlus Maria Letizia Verga attiva nell’assistenza ai bambini malati di leucemia e alle loro famiglie. Anche il brand bolognese di alta pelletteria Piquadro dal 30 novembre al 7 dicembre metterà all’asta su eBay una collezione di pezzi unici (ne abbiamo parlato qui) per sostenere i centri socioriabilitativi Il Girasole e Le Cartole.
Irina Pavlova e Paolo Pobbiati |
Etichette:
Amnesty International,
asta,
bambine,
beneficenza,
charity,
Claudio Santamaria,
Fedez,
impegno,
Irina Pavlova,
Ligabue,
Natale,
Paolo Pobbiati,
Piquadro
13 giugno 2015
Pastiglie Leone lancia tre lattine dedicate ad Amnesty Italia
La collezione Pastiglie Leone dedicata ad Amnesty |
Etichette:
Amnesty International,
caramelle,
collezione,
diritti umani,
edizione limitata,
Gay Pride,
impegno,
Laboratorio Zanzara,
pastiglie,
Pastiglie Leone
Iscriviti a:
Post (Atom)