Visualizzazione post con etichetta Gabriele Rubini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gabriele Rubini. Mostra tutti i post

03 aprile 2017

Chef Rubio volto del 5x1000 per Amnesty International

Al via mercoledì 5 aprile la campagna di raccolta fondi con il 5x1000 di Amnesty International per la difesa dei diritti umani in Italia e nel mondo. Chef Rubio - all'anagrafe Gabriele Rubini - è il volto della campagna 5x1000 di Amnesty International, l'Organizzazione non governativa indipendente impegnata da 55 anni nella difesa dei diritti umani nel mondo.
Amnesty si batte affinché sia riconosciuto il reato di tortura
Il noto chef ed ex rugbista della provincia di Roma, salito alla ribalta con il programma 'Unti e Bisunti', era già stato ambassador dell'Organizzazione per la campagna 'Write for Rights 2016' e ha deciso di tornare a dare il suo supporto per la nuova comunicazione. "Sono orgoglioso di poter dare ancora una volta il mio contributo ad Amnesty International - dichiara Chef Rubio -. Da semplice individuo m'interessa contribuire concretamente a diffondere la cultura dei diritti umani e conoscere da vicino le realtà dove vengono violati. Non è necessario andare lontano: purtroppo, anche nel nostro Paese ci sono ancora nodi da sciogliere, uno di questi è l'approvazione di una legge che introduca il reato di tortura. Metto a disposizione la mia visibilità per promuovere e difendere i diritti e le libertà civili. Come me tutti possiamo fare qualcosa, un modo semplice, è donare il 5x1000 ad Amnesty International". Per contribuire si può inserire il codice fiscale 03 03 11 10 582 e la propria firma nella dichiarazione dei redditi.

25 maggio 2016

Tre campioni e uno chef di fama insieme per Nucis Italia

Una delle ricette realizzate da Chef Rubio
Tre campioni: l'ex calciatore Antonio Cabrini, la schermitrice Arianna Errigo e l'ex pallavolista Maurizia Cacciatori. Un cuoco di fama: Gabriele Rubini, più noto come Chef Rubio. Quattro grandi protagonisti riuniti per una sera in una location di prestigio, l'Aspria Harbour Club di Milano, per celebrare il connubio tra lo sport e l'alimentazione con l'evento dal titolo 'Sport meets food – La ricetta dei campioni'. A organizzare pochi giorni fa la serata d'eccezione - iniziata con un talk show moderato dalla giornalista Lucia Blini e conclusasi con la degustazione da parte degli ospiti delle specialità realizzate dal cuoco anticonformista - Nucis Italia, associazione senza fini di lucro che riunisce le maggiori aziende produttrici di frutta secca. I tre sportivi hanno rivelato le loro abitudini alimentari, le diete seguite, gli strappi alle regole e le loro ricette personali. Per l'occasione Chef Rubio ha creato inedite ricette dai nomi evocativi e abbinate ai singoli campioni: 'In campo: eleganza e potenza', un raviolo di pasta fillo con patate, piselli, paprika e anacardi, che ha reso omaggio a Cabrini; 'Fioretto: istinto e precisione', un riso con arachidi, calamari e lime, associato a a Errigo, e 'Sotto rete: tenacia e passione', yogurt con nocciole salate, miele e gelatina di vermouth, abbinato a Cacciatori. L'evento era finalizzato a divulgare e accreditare, attraverso la figura degli atleti, le valenze salutistiche della frutta secca ed essiccata - parte integrante della dieta mediterranea - nell'ambito del regime alimentare degli sportivi.

08 gennaio 2014

Le ricette di Chef Rubio per la nuova dieta mediterranea

Tanti cereali integrali e poco sale. Il risultato? Una cucina più sana, leggera, moderna. In risposta alle numerose pubblicazioni ad alto tasso calorico che hanno invaso il mercato arriva in libreria il 15 gennaio 'La nuova dieta mediterranea'. Dalla teoria alla pratica con 40 ricette tradizionali rivisitate, con il corredo del testo scientifico, per mangiare con gusto restando in forma. Autori della pubblicazione edita da Gribaudo sono Stefania Ruggeri, esperta nutrizionista, e Gabriele Rubini, in arte Chef Rubio, cuoco  gastro-televisivo di 'Unti e bisunti', serie cult che ha ottenuto un grande successo di pubblico e di critica e che sarà nuovamente in onda su Dmax da questo mese. Tra le rivisitazioni figurano l’insalata spagnola con maionese di soia, la cernia croccante con avocado, il riso integrale con verdure e uova barzotte, mentre tra le proposte più innovative si contano la mozzarella di bufala al limone, sedano e pomodorini arrosto, la zuppa di ceci e calamari o il cuscus con pollo e lime. Per ciascuna ricetta sono indicati i valori nutrizionali, gli effetti benefici degli ingredienti e la modifica apportata rispetto alla ricetta originale. A firmare la prefazione è Jeremiah Stamler, lo scienziato americano tra i primi studiosi della dieta mediterranea, che sarà in Italia nel periodo dell’uscita del volume.