Si celebra quest'anno, con l'operazione solidale 'La spesa per tutti', il ventennale dell'insegna distributiva Todis. Per tutto il 2019, a rotazione in 230 supermercati della catena presente in Italia, ogni ultimo weekend del mese si potranno donare a scelta dei prodotti alimentari, ma non solo, che ci sono sugli scaffali. Grazie a quest'iniziava, i volontari della Comunità di Sant'Egidio potranno raccogliere le spese lasciate in dono e consegnarle ai più bisognosi. Inoltre Todis garantirà la donazione diretta di tutte le eccedenze alimentari derivanti dal suo centro distributivo. Un'iniziativa di solidarietà valida per 12 mesi nel segno dei valori Todis: qualità, giusto prezzo, zero spreco. Ad aiutare Todis con 'La spesa per tutti' un volto noto televisivo: Chef Rubio, ex rugbista, cuoco e paladino di valori autentici e di sostanza, come la cucina popolare che propone nei suoi programmi.
Visualizzazione post con etichetta Chef Rubio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chef Rubio. Mostra tutti i post
14 gennaio 2019
Chef Rubio con Todis per aiutare la Comunità di Sant'Egidio
Etichette:
20 anni,
Chef Rubio,
Comunità di Sant'Egidio,
donazione,
eccedenze alimentari,
grande distribuzione,
impegno,
spesa,
supermercati,
Todis,
ventennale
03 aprile 2017
Chef Rubio volto del 5x1000 per Amnesty International
Al via mercoledì 5 aprile la campagna di raccolta fondi con il 5x1000 di Amnesty International per la difesa dei diritti umani in Italia e nel mondo. Chef Rubio - all'anagrafe Gabriele Rubini - è il volto della campagna 5x1000 di Amnesty International,
l'Organizzazione non governativa indipendente impegnata da 55 anni nella
difesa dei diritti umani nel mondo.
Il noto chef ed ex rugbista della
provincia di Roma, salito alla ribalta con il programma 'Unti e Bisunti', era già stato ambassador
dell'Organizzazione per la campagna 'Write for Rights 2016' e ha deciso
di tornare a dare il suo supporto per la nuova comunicazione. "Sono orgoglioso di poter dare ancora una volta il mio
contributo ad Amnesty International - dichiara Chef Rubio -. Da semplice individuo
m'interessa contribuire concretamente a diffondere la cultura dei
diritti umani e conoscere da vicino le realtà dove vengono
violati. Non è necessario andare lontano: purtroppo,
anche nel nostro Paese ci sono ancora nodi da sciogliere, uno di questi è
l'approvazione di una legge che introduca il reato di tortura. Metto a
disposizione la mia visibilità per promuovere e difendere i diritti e le
libertà civili. Come me tutti possiamo fare qualcosa, un modo semplice,
è donare il 5x1000 ad Amnesty International". Per contribuire si può inserire il codice fiscale 03 03 11 10 582 e la propria firma nella dichiarazione dei redditi.
Amnesty si batte affinché sia riconosciuto il reato di tortura |
Etichette:
ambassador,
Amnesty International,
Chef Rubio,
difesa,
diritti,
diritti umani,
Gabriele Rubini,
impegno,
reato,
testimonial,
tortura,
tutela
21 giugno 2016
Chef Rubio e Peroni in cucina con le nonne di sei calciatori
Torna 'Nonne do it better', il web format di Birra Peroni che sbarca sulla rete con una formula rinnovata e ispirata all’evento calcistico dell’anno: gli Europei 2016.
La seconda edizione vede ai fornelli sei nonne fuori dall’ordinario, quelle di sei calciatori della Serie A che vestono o hanno vestito la maglia della nazionale. A entrare nella cucina delle sei nonne è Chef Rubio, ancora una volta voce narrante delle sei videopillole. "Tra una pasta e fagioli e un pollo al forno con patate, tra tagliolini in brodo e un piatto di fettuccine fatte in casa, questa nuova edizione - dice Chef Rubio - ci porta alla riscoperta non solo di sapori e gusti genuini, ma anche di un modo di raccontare il calcio lontano dai riflettori, autentico e forse un po' perduto. Il calcio delle nonne dei calciatori, fatto di ansie e paura degli infortuni, la passione nata da piccoli al campo sportivo vicino casa e la premura per i nipoti oggi famosi ma lontani da casa". Abate, Candreva, Romagnoli, Gilardino, Verratti, Perini i sei calciatori coinvolti: i loro piatti preferiti sono cucinati e assaggiati dalle nonne e da Chef Rubio, rigorosamente in abbinamento a Peroni e Peroni Gran Riserva. E il 10 luglio, giorno della finale di Parigi, su DMax (canale 52, gruppo Discovery Italia) andrà in onda una puntata speciale tutta dedicata a 'Nonne do it better 2'.
L'iniziativa celebra il legame tra il calcio autentico e la cucina casalinga |
Etichette:
birra,
Birra Peroni,
calciatori,
calcio,
Chef Rubio,
cucina,
mondo,
nonne,
video
25 maggio 2016
Tre campioni e uno chef di fama insieme per Nucis Italia
Una delle ricette realizzate da Chef Rubio |
Etichette:
alimentazione,
Antonio Cabrini,
Arianna Errigo,
Aspria Harbour Club,
chef,
Chef Rubio,
Gabriele Rubini,
Maurizia Cacciatori,
Nucis Italia,
ricette,
showcooking,
sport
18 maggio 2015
'Nonne do it better', il contest di Birra Peroni con Chef Rubio
Etichette:
birra,
Birra Peroni,
Chef Rubio,
cucina,
Cuore Peroni,
gara,
mondo,
nonne,
Peroni,
ricette
30 luglio 2014
Nel fantastico mondo degli chef tra avatar, calendari e fumetti
L'avatar di Gualtiero Marchesi Chef Rubio protagonista di una spy story |
Il toporeportage con lo chef Cristian Broglia |
Lo 'stregone' Massimo Bottura fa magie in cucina. E' rappresentato così sul calendario Lavazza 'Inspiring chefs' |
![]() |
Antonino Cannavacciuolo è uno dei cuochi protagonisti di 'Inspiring chefs', il calendario di Lavazza 2014 |
Etichette:
Antonino Cannavacciuolo,
avatar,
calendario,
chef,
Chef Rubio,
Cristian Broglia,
Disney,
Food fighter,
fumetti,
Gualtiero Marchesi,
Lavazza,
Massimo Bottura,
showcooking,
Topolino
12 maggio 2014
Streeat, il cibo di strada su cucine itineranti arriva a Milano
Etichette:
Alma,
Chef Rubio,
cibo,
eventi,
Expo 2015,
Fabbrica del Vapore,
festival,
food truck,
Gastronomist,
Milano,
street food
08 gennaio 2014
Le ricette di Chef Rubio per la nuova dieta mediterranea
Iscriviti a:
Post (Atom)