Visualizzazione post con etichetta calciatori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calciatori. Mostra tutti i post

02 giugno 2018

Le leggende del calcio indossano Barberini sul campo da golf

Il 5 e 6 giugno prossimi, nella suggestiva cornice del Villaverde Hotel & Resort, Golf Club di Udine, oltre sessanta tra i migliori calciatori italiani e stranieri, compresi diversi palloni d'oro, si sfideranno in un'avvincente gara di golf.
All'evento del 5 e 6 giugno parteciperanno diversi palloni d'oro
Barberini Eyewear, in collaborazione con Ottica Decidecimi - Glasstylist, sarà presente all'evento per fare apprezzare a tutte le leggende i propri occhiali da sole con lenti Platinum Glass, promettendo così la migliore performance sul campo da golf. Nella composizione di questo pregiato vetro ottico sono presenti infatti alcuni ossidi, vale a dire minerali di terre rare che permettono di ottenere i migliori contrasti e la migliore resa cromatica. Particolare attenzione verrà data alla protezione dai raggi infrarossi,  per mantenere gli occhi rilassati durante le lunghe ore di gioco sotto il sole. A consigliare i calciatori nella scelta del miglior occhiale per ciascuno di loro ci sarà Franca Bochicchio di Glasstylist.com, ottico e appassionata di occhiali.

21 giugno 2016

Chef Rubio e Peroni in cucina con le nonne di sei calciatori

Torna 'Nonne do it better', il web format di Birra Peroni che sbarca sulla rete con una formula rinnovata e ispirata all’evento calcistico dell’anno: gli Europei 2016.
L'iniziativa celebra il legame tra il calcio autentico e la cucina casalinga
La seconda edizione vede ai fornelli sei nonne fuori dall’ordinario, quelle di sei calciatori della Serie A che vestono o hanno vestito la maglia della nazionale. A entrare nella cucina delle sei nonne è Chef Rubio, ancora una volta voce narrante delle sei videopillole. "Tra una pasta e fagioli e un pollo al forno con patate, tra tagliolini in brodo e un piatto di fettuccine fatte in casa, questa nuova edizione - dice Chef Rubio - ci porta alla riscoperta non solo di sapori e gusti genuini, ma anche di un modo di raccontare il calcio lontano dai riflettori, autentico e forse un po' perduto. Il calcio delle nonne dei calciatori, fatto di ansie e paura degli infortuni, la passione nata da piccoli al campo sportivo vicino casa e la premura per i nipoti oggi famosi ma lontani da casa". Abate, Candreva, Romagnoli, Gilardino, Verratti, Perini i sei calciatori coinvolti: i loro piatti preferiti sono cucinati e assaggiati dalle nonne e da Chef Rubio, rigorosamente in abbinamento a Peroni e Peroni Gran Riserva. E il 10 luglio, giorno della finale di Parigi, su DMax (canale 52, gruppo Discovery Italia) andrà in onda una puntata speciale tutta dedicata a 'Nonne do it better 2'.

03 novembre 2014

Braun e Fondazione Milan promuovono #rispettailmiostile


È promossa dal marchio leader nella rasatura Braun insieme a Fondazione Milan onlus la campagna ‘Shave your style #rispettailmiostile’ finalizzata ad educare i giovani al rispetto reciproco al fine di evitare che - per diversità di cultura, colore di pelle, interessi, inclinazioni o stile - divengano autori o vittime di forme di violenza fisica o psicologica.
I quattro calciatori di AC Milan testimonial della campagna
Acquistando un prodotto Braun si può sostenere il progetto che prevede la donazione da parte di Braun a Fondazione Milan Onlus della somma di 1 euro per ogni tagliacapelli, regolabarba o rifinitore di precisione acquistato tra il 15 ottobre 2014 e il 30 giugno 2015. La campagna di sensibilizzazione, destinata a migliaia di ragazzi italiani, coinvolge insegnanti delle superiori e allenatori delle scuole calcio. Testimonial dell’iniziativa quattro giocatori di AC Milan: il giapponese Keisuke Honda, l'olandese Nigel De Jong, il francese Philippe Mexès, il ghanese Sulley Ali Muntari.
In 11 anni Fondazione Milan onlus, che opera in Italia e all'estero con la mission di sfruttare la potenza e i valori dello sport per combattere i problemi sociali più urgenti e sostenere lo sviluppo del potenziale delle persone, in particolare quello delle nuove generazioni, si è impegnata in 105 progetti sostenendo 95 associazioni non profit.