![]() |
La partnership segna il debutto ufficiale di Deloitte nel gaming |
Visualizzazione post con etichetta esport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta esport. Mostra tutti i post
15 ottobre 2024
Deloitte fa il suo ingresso negli eSport al fianco del team Hmble
Deloitte ha siglato una partnership strategica con Hmble, uno dei team di eSport più influenti in Italia con oltre 5 milioni di follower su tutte le piattaforme social.
La collaborazione sarà annunciata durante il Campionato Mondiale di Brawl Stars, dove Hmble si presenta come team leader del campionato europeo. Una delle prime iniziative della partnership vedrà il logo Deloitte campeggiare sulle divise di gara del team Hmble durante i principali tornei, cui seguirà un ricco programma di attività esclusive con l’obiettivo di integrare i valori di Deloitte nel mondo del gaming attraverso il distintivo stile di Hmble. Tra queste, spiccano le iniziative di sensibilizzazione nelle principali manifestazioni di settore in Italia e la produzione di contenuti in collaborazione, che proseguiranno anche nel 2025. Grazie alla partecipazione dei suoi atleti e creator di punta, Hmble si farà portavoce dell’impegno di Deloitte per creare valore e generare un impatto positivo, partecipando a tornei, fiere ed eventi di rilievo.
04 ottobre 2021
Nasce la nuova competizione mondiale Danone Nations Club
Danone Nations Cup, il più grande campionato internazionale di calcio giovanile under 12, che da oltre vent'anni coinvolge giovani da tutto il mondo, lancia una nuova competizione mondiale, questa volta online, che combina esercizio fisico ed e-sport: Danone Nations Club. Lo promuovono Raphaël Varane, uno dei calciatori più titolati del mondo e difensore della nazionale francese, e Ada Hegerberg, una delle migliori calciatrici del mondo e prima vincitrice in assoluto del Pallone d'Oro femminile. Ad affiancare le stelle del calcio anche Muhammad Yunus, Premio Nobel per la Pace nel 2006, inventore del microcredito e del business sociale e fondatore di Yunus Sport Hub. Questa nuova esperienza combina l'esercizio fisico alle buone abitudini alimentari per migliorare le prestazioni offline e online dei giovani partecipanti. Danone Nations Club vive su un portale disponibile in otto lingue (tra cui l'italiano) e sarà aperto a tutti i ragazzi dai 10 ai 15 anni. I giocatori potranno gareggiare a livello internazionale e, affrontando le sfide proposte dagli ambasciatori, avranno la possibilità di vincere gli Impact Points, sulla base dei quali verrà definita la loro posizione nelle diverse classifiche. Danone Nations Club approda per la prima volta nel mondo degli e-sports. I partecipanti, infatti, spazieranno e competeranno virtualmente al di là dei propri confini: per tutti sarà possibile iscriversi indistintamente a uno degli otto tornei regionali e-Sports (Europa, Nord Africa, Sud Africa, Asia, Nord America e Sud America), mentre i vincitori rappresenteranno i propri Paesi alla Ultimate Football Experience. Danone Nations Club, in continuità con i valori della Danone Nations Cup, attraverso gli Impact Points, permetterà ai partecipanti di donare i Punti a una o più iniziative delle organizzazioni no profit che aderiscono all’iniziativa del Club. Alla fine del concorso, i progetti più votati saranno supportati dalla Danone Nations Cup. In Italia, la Danone Nations Cup ha deciso di sostenere due Good Life Goals delle Nazioni Unite - 'No poverty' e 'No waste' - attraverso la partnership con Fondazione Banco Alimentare Onlus. Per ogni punto conquistato dai partecipanti e devoluto alla Fondazione, Danone s'impegna a sostenere con un'erogazione di 10mila euro il Banco Alimentare, per recuperare e distribuire alimenti pari a 142.800 pasti e contribuire a ridurre lo spreco di cibo e aiutare le persone in difficoltà.
Iscriviti a:
Post (Atom)