Visualizzazione post con etichetta fornitori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fornitori. Mostra tutti i post

09 ottobre 2019

Ecco i pilastri valoriali della 'nuova spesa' di Aldi in Italia

Si prepara ad aprire nuovi punti vendita (dagli attuali 67 arriverà nei prossimi mesi a quota 80, con lo sbarco anche a Milano) l'insegna distributiva tedesca Aldi, approdata in Italia a inizio 2018 e attualmente presente in sei regioni del nord del Bel Paese. Oggi l'insegna, che fa capo al Gruppo Aldi Süd, conta 1.900 prodotti in assortimento con 120 referenze tra frutta e verdura, di cui 15 biologiche. Un'altra novità riguarda la logistica: il centro operativo situato a Oppeano, nel veronese, sarà a breve affiancato da una seconda struttura distributiva a Landriano, nel pavese. Continua così, nel segno dell'espansione, la corsa del colosso tedesco, che ha impostato la sua politica distributiva sul concept di 'nuova spesa'. Una promessa che scaturisce dalla freschezza, dalla semplicità e dalla qualità dell'assortimento, garantiti da fornitori (italiani per quanto concerne il 75% dei prodotti alimentari) che rappresentano dei veri e propri 'custodi del gusto'. Efficienza dei processi, qualità, responsabilità, attenzione agli aspetti organolettici e convenienza sono basilari nella politica di Aldi, in grado così di garantire al consumatore una nuova esperienza d'acquisto, in cui l'85% dell'offerta è composta da linee esclusive a marchio proprio (Enjoy Free, Gourmet, I Colori del Sapore, Natura Felice, Regione che Vai), accompagnate dai brand più conosciuti dai nostri connazionali. Non manca, inoltre, la linea Sasso al Vento: creata appositamente per Aldi, propone una selezione di vini provenienti dai migliori vigneti pugliesi. 

16 ottobre 2017

McDonald's Italia mostra i suoi fornitori con la realtà virtuale

Cosa vuol dire oggi per un giovane fare l'agricoltore? Quali sono le sfide dell’agricoltura del futuro? A queste domande risponde McDonald's Italia con la sua nuova iniziativa che si tiene a Milano, in corso Vittorio Emanuele II, fino a sabato 21 ottobre, dalle 10 alle 19. All'altezza di piazza San Carlo è infatti allestita una postazione in cui sono disponibili dei visori 4D per immergersi in alcune delle aziende agricole fornitrici di McDonald's Italia. Adulti e bambini possono così scoprire come vengono prodotti gli ingredienti utilizzati nei ristoranti McDonald's e divertirsi con giochi interattivi. A fare da guida nelle aziende agricole sono i fornitori di McDonald's: protagonisti dei video sono infatti alcuni dei giovani agricoltori selezionati attraverso il progetto 'Fattore Futuro' nato con l'obiettivo di aiutare i giovani agricoltori nello sviluppo delle loro aziende. Con il Patrocinio del Mipaaf, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, l'iniziativa offre a venti giovani agricoltori italiani un contratto di fornitura triennale con McDonald's Italia: non solo quindi la certezza di un contratto pluriennale, ma anche l'opportunità di essere parte di una filiera complessa e organizzata.