Visualizzazione post con etichetta musicista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musicista. Mostra tutti i post

23 luglio 2019

Alessandro Quarta omaggia Astor Piazzolla con il suo violino

Dallo scorso giugno, Alessandro Quarta è in tour in Italia, Svizzera e Germania per presentare il suo nuovo album 'Alessandro Quarta plays Astor Piazzolla', candidato Grammy.
Il musicista salentino è anche ospite di alcune date del tour de Il Volo
e sta scrivendo le musiche di quattro film internazionali
Il prossimo 2 agosto il musicista sarà in Piazza Duomo a Salò, il 4 agosto a Marina Piccola a Vieste, l'8 agosto in Piazza San Felice a Cantalice, il 10 agosto Piazza Mercurio- Massa Carrara, nel contesto del Festival Mercurio D'Argento, il 13 agosto al Chiostro di San Francesco di Tagliacozzo, il 14 agosto a Rocca Costanza a Pesaro, il 29 agosto all'Arenile del Porto di Peschici. Il violinista, polistrumentista e compositore è inoltre ospite di alcune date del tour estivo de Il Volo e, oltre a esibirsi insieme ai tre giovani tenori sulle note del loro ultimo brano sanremese, 'Musica che resta', e di altri successi del loro repertorio, presenterà live anche i suoi brani 'Libertango' e 'Fracanapa', estratti dal suo ultimo album. Insieme ai tenori de Il Volo, Quarta oggi è in scena all'Antico di Taormina (Messina), il 27 luglio sarà al Fossato del Castello di Barletta (Barletta-Andria-Trani), il 28 luglio in Piazza Duomo a Lecce, il 30 luglio all'Anfiteatro La Civitella di Chieti e il 24 settembre all'Arena di Verona. Attualmente impegnato nella scrittura delle musiche per quattro film internazionali, Quarta ha all'attivo collaborazioni prestigiose con artisti del calibro di Roberto Bolle, Dee Dee Bridgewater, Mike Stern, Toquinho, Quartetto del Teatro alla Scala, Sestetto Stradivari, Solisti dei Berliner Philharmoniker e molti altri.

17 aprile 2019

Elisa Toffoli è un modello per le bambine, proprio come Barbie

Mattel ha creato una bambola in copia unica 
ispirata all'eclettica musicista triestina
Barbie prosegue con il suo impegno nel Dream Gap Project e celebra Elisa Toffoli come nuovo modello femminile, con l'obiettivo di poter ispirare la futura generazione di donne. L’attività è il prosieguo del programma 'Shero', lanciato nel 2015 a livello globale e nel 2018 in Italia. Barbie continua a onorare donne provenienti da diversi campi e background, che sono state in grado di rompere gli schemi e che possono quindi rappresentare un modello cui ispirarsi. Ad alcune di queste donne è dedicato il più alto riconoscimento concesso dal brand, una Barbie One of a kind, una bambola in copia unica e con le loro sembianze al fine di celebrare il ruolo che hanno avuto nell'aumentare la consapevolezza delle infinite possibilità a disposizione per le bambine di tutto il mondo. Dopo la chef stellata Rosanna Marziale, celebrata a marzo, è la volta quindi di Elisa, cantautrice, polistrumentista e produttrice musicale. Nata nel 1977 a Trieste e cresciuta a Monfalcone (GO), fin da piccola ha manifestato interesse verso varie forme d'arte, dalla danza alla pittura, alla scrittura di brevi racconti, ma è nella musica che il suo talento ha trovato il modo naturale di esprimersi, tanto che a soli 11 anni ha iniziato a scrivere i primi testi e le prime melodie. In Italia, nella sua carriera, ha ottenuto tutti i principali premi e riconoscimenti in ambito musicale. "Questo progetto per me è molto importante - ha commentato l'artista - ed è un onore far parte di qualcosa di così iconico; spero di motivare tante giovani ragazze nel loro futuro e nella loro vita. Il consiglio è di cercare dentro di sé la scintilla che accende le passioni, capire ciò che si ama veramente e impegnarsi tantissimo per raggiungerlo, perché lavorare sodo nella vita ripaga sempre".

25 gennaio 2018

Le visioni pop dell'artista Andy FluOn in mostra a Milano

Magnetismo, grazia, charme, incanto... Resteranno esposte dal 26 gennaio al 25 febbraio prossimi a Milano, alla Terrazza Duomo 21 (via Silvio Pellico 2) le 'fluorescenze' firmate Andy FluOn.
Quindici opere esposte per un mese alla Terrazza Duomo 21
Quindici opere, quelle della mostra dal titolo 'La Meraviglia', che rappresentano uno spaccato rivisitato della cultura pop contemporanea, a firma di un artista poliedrico (musicista di talento, nei primi anni Novanta ha fondato con Morgan i Bluvertigo, contribuendo con sax, tastiere, voce e sintetizzatori alla composizione di tre album e alla pubblicazione di un live e di una raccolta di successi) capace di riportare espressioni su tela in una dimensione ricca d'impatto emotivo e maestria tecnica. Nel nome FluOn è racchiusa la singolare visione che Andy ha dell’arte e della vita, entrambe incentrate su una bilanciata alternanza di FLUorescenza e inFLUenza, tonalità linguistiche ed emozionali da emettere e ricevere in flusso continuo.Una mostra dal grande pathos, curata da Giovanna Repossi e promossa da Orange Table Professional Network che, in occasione della vernice in programma questa sera, annuncerà la costituzione del suo nuovo Centro Studi e presenterà le realtà professionali e imprenditoriali che si sono di recente affiliate al network.