  | 
Quattro le puntate-evento prodotte da Ballandi Multimedia 
(foto di Riccardo Ambrosio)  | 
Al via oggi, alle 21.10 su 
Rai 2, '
Stasera Casa Mika', la prima delle 
quattro serate-evento scritte da 
Mika, 
Ivan Cotroneo, 
Tiziana Martinengo e 
Giulio Mazzoleni, per la regia di 
Fabio Calvi. L'artista, insieme alla 'coinquilina' 
Sarah Felberbaum, ospiterà tanti amici tra il salotto, la cucina, fino al gran finale nel lettone. Un'atmosfera da 
grande varietà, in un ambiente surreale e colorato, luogo dove tutto è possibile. Ospite a sorpresa sarà la 'vicina di casa' 
Virginia Raffaele. Nella prima puntata, Mika accoglierà nel suo show grandi nomi dello spettacolo, come il maestro dell'improvvisazione televisiva 
Renzo Arbore e gli attori 
Marco Giallini, 
Gianmarco Tognazzi e 
Francesco Montanari. Entreranno in 
Casa Mika anche grandi protagonisti della scena musicale nazionale e internazionale, accompagnati dalla resident band di 16 elementi diretta da Valeriano Chiaravalle: questa settimana saranno con Mika la rockstar mondiale 
Sting, 
LP, 
Malika Ayane, 
Francesco Renga e 
Benji & Fede.
  | 
Vedremo l'artista anche nei panni di tassista sulle strade di Roma 
(foto di Riccardo Ambrosio)  | 
In ogni puntata, Mika metterà in scena la sua curiosità, il suo modo di vedere gli altri, il desiderio di ascoltare le esperienze altrui e di parlare apertamente delle proprie esperienze, per metterle a confronto. 
Mika racconterà l’Italia anche attraverso gli incontri che ha fatto viaggiando tra nord e sud del Paese, isole comprese; esperienze che gli hanno consentito di conoscere meglio noi italiani e il nostro Paese, arricchendo lo show di spunti di riflessione utili e divertenti. Domani vedremo come, nelle vesti di un 
tassista, Mika se l'è cavata nel caotico traffico romano, giungendo a sorpresa a prelevare i clienti del 
servizio taxi, ignari di trovarlo come conducente. Mika interagirà con i clienti e, tra peripezie e inconvenienti, si destreggerà per portarli a destinazione, scoprendo le bellezze della Capitale. Nella prima puntata conosceremo l’
Orchestra Sanitansamble di Napoli, un'orchestra sociale e popolare di giovani che promuove la pratica collettiva della musica in contesti sociali difficili, come il 
Rione Sanità. In chiusura di 
puntata, vedremo anche l'affollato 
pigiama party notturno organizzato ad Aosta per registrare la 
sigla finale dello show.  Non mancheranno i grandi successi canori di Mika. Stasera Casa Mika è prodotto da Rai2 in collaborazione con 
Ballandi Multimedia. La scenografia è stata realizzata da 
Riccardo Bocchini. La realizzazione degli arredi è a cura dello Studio Job, designer di fama internazionale. Mika indosserà abiti esclusivamente disegnati per lui da 
Pierpaolo Piccioli, direttore creativo della maison Valentino.