Visualizzazione post con etichetta reunion. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta reunion. Mostra tutti i post

10 settembre 2018

Fiat 500 e Barbie tornano a stupire con una serie di eventi

Dopo il successo del 2009, Fiat 500 e Barbie tornano insieme, per stupire ancora una volta il pubblico.
Appuntamento anche durante la Vogue for Milano del 13 settembre
In vista del suo 60esimo compleanno, che si festeggerà nel 2019, Barbie si rimette alla guida della sua Fiat 500, un'icona da tutti riconosciuta per l'eccellente design italiano. Mattel ha pensato a una magica reunion da cui quest'anno nasceranno una serie di inedite iniziative. Le due icone saranno protagoniste di un'attività di guerrilla marketing che terminerà il 13 settembre durante la Vogue For Milano. A sorpresa, alcune vere Fiat 500, parcheggiate in zone di Milano ad alta frequentazione, verranno 'inscatolate' diventando a tutti gli effetti delle gigantesche auto giocattolo. Una sorta di 'candid camera' assolutamente inaspettata: sarà divertente assistere alle reazioni dei proprietari delle auto parcheggiate quando si accorgeranno che il loro veicolo è stato 'intrappolato' da Barbie. Il tutto verrà ripreso per la realizzazione di un video che sarà condiviso poi sulle pagine ufficiali di Barbie e Fiat e lancerà una speciale promozione che durerà dall'1 ottobre al 31 dicembre: con l’acquisto di una Fiat 500 di Barbie si avrà la possibilità di vincerne una vera.

12 settembre
Corso Buenos Aires, dalle 9 alle 12
Piazza 24 maggio, dalle 11 alle 14
Piazza 25 aprile, dalle 14 alle 17
Corso Sempione, dalle 16 alle 19

13 settembre
Milano Licensing Day, dalle 9 alle 18 (evento privato)
Corso Garibaldi, dalle 18 a mezzanotte

28 settembre 2015

'L'ultima notte insieme' dei Pooh nel loro 50° anniversario

Due concerti-evento: uno a Milano, a San Siro il 10 giugno; l'altro a Roma, all'Olimpico, il 15 giugno 2016. Poi l'addio. Dopo cinque decenni di avventure musicali condivise insieme sul palco, l'anno prossimo i Pooh chiuderanno in grande stile la loro carriera, costellata di successi e riconoscimenti, con due concerti che si annunciano "memorabili". Nati ufficialmente il 28 gennaio 1966, Roby Facchinetti, Red Canzian, Dodi Battaglia e Stefano D’Orazio (quest'ultimo si unì al gruppo nel 1971 per uscirne nel 2009, dopo 38 anni), ovvero i quattro storici componenti del gruppo più longevo e tra i più amati della storia musicale italiana, intratterranno il pubblico per "almeno tre ore di concerto".
A 50 anni dalla fondazione, i Pooh dicono addio alle scene
Con loro, per una reunion straordinaria, anche Riccardo Fogli, che lasciò la band nel 1973 per darsi alla carriera solista. Primo step del progetto 'Reunion - L’ultima notte insieme' è l'uscita in radio domani, 29 settembre 2015, del singolo 'Pensiero' proposto in un'inedita versione rock. Il 28 gennaio 2016, giorno esatto della fondazione della band, sarà invece pubblicato un doppio vinile Picture Disc che raccoglierà 20 tra i suoi maggiori successi in una confezione a tiratura limitata autografata. In occasione del cinquantesimo anniversario, anche il sito ufficiale Pooh.it si presenta tutto nuovo, più ricco di contenuti e più interattivo. Infine, Rai 1 la prossima primavera dedicherà ai Pooh una serata-evento, prodotta da Bibi Ballandi.
Da sinistra, Dodi Battaglia, Red Canzian, Riccardo Fogli e Bibi Ballandi durante la conferenza stampa