 |
La bottiglia celebrativa con etichetta 'Mare forza 100' |
Si celebra il 14 agosto il centenario di
Milano Marittima, un'occasione imperdibile per rivivere nel migliore dei modi la storia e le peculiarità della famosa località turistica romagnola. Se la conoscete, sapete già che in questa cittadina ricca di hotel, beach club, locali e discoteche più esclusivi e ristoranti per tutti i palati, dai più rustici ai più fini, è praticamente impossibile annoiarsi e non godersi la vita. Se non la conoscete e più che dal divertimento sfrenato siete attratti da un ‘turismo tranquillo e rigenerante’ forse vi interesserà sapere che a due passi (e non è un modo di dire, ci si può proprio recare a piedi) si trova Cervia, località famosa in tutto il mondo anche per il suo sale tanto speciale, per i suoi negozietti traboccanti di prodotti tipici, per le sue deliziose piazzette. Se vi solletica l’idea di andare a festeggiare venerdì 6 e sabato 7 luglio la
Notte Rosa, la più grande e coinvolgente notte dell’estate in tutta la Riviera, non avrete che l’imbarazzo della scelta: saranno tante le iniziative da non perdere, tra cui spettacoli, degustazioni ed eventi sul mare. Sulla spiaggia libera, per esempio, avrà luogo lo spettacolo acquatico e pirotecnico '
Fous de Bassin' per festeggiare i cent'anni di Milano Marittima, celebrati anche con una speciale bottiglia di
Berlucchi con etichetta '
Mare forza 100'. Per rivedere dei cari amici, a fine maggio ho avuto l’occasione di soggiornare brevemente (un grazie di cuore ad Alessandro per la squisita accoglienza!) in questa località in cui la gente è sempre calda, genuina e vivace come piace a me.
 |
Il Palace Hotel di Milano Marittima |

 |
I prodotti tipici della Romagna in vendita a Cervia |
 |
Piazzetta di Cervia |
 |
Il Duomo di Cervia |