

Karine Dubreuil: questo il nome del naso creatore della
Collection de Grasse, neonata linea di eau de toilette firmata
L’Occitane,
marchio internazionale che racconta i profumi e le atmosfere della Provenza.
Insieme alla casa francese fondata nel 1976 da
Olivier Baussan, che oggi si
occupa di packaging design, Karine (formatasi a Grasse, capitale del profumo,
affinando poi il suo talento in grandi maison profumiere) con questa linea
conduce in un viaggio alla scoperta di otto estratti scelti che, uniti dal
segno & (l’esperluette, contrazione delle lettere ‘e’ e ‘t’) vanno sempre
in coppia. La magnolia dell’Estremo Oriente sposa la mora del sud della
Francia. Il tè verde del Giappone s’intreccia all’arancia amara della Tunisia.
Il gelsomino di Grasse e d’Egitto va a nozze con il bergamotto d’Italia. La
vaniglia del Madagascar incontra il narciso di Francia.
Quattro composizioni -
declinate in eau de toilette, latte, gel doccia e sapone - che saranno in
vendita anche in Italia (Paese in cui il marchio è approdato nel 2001) negli attuali 28
negozi L’Occitane e presto anche nel 29esimo monomarca che sta aprendo i battenti a
Torino, in via Lagrange. Alla presentazione milanese, guidati dal national
trainer L’Occitane
Marco Pizzinardi, ci siamo lasciati accompagnare in questo
suggestivo viaggio sensoriale.
 |
In mostra a Milano le quattro composizioni della Collection de Grasse |