20 ottobre 2013

Mostre, performance e divertimento a Milano con Brerart

Un evento-contenitore d'idee costellato di mostre e performance dove gli 'stand' sono gallerie d’arte, showroom, edifici storici e fondazioni, per un totale di 80 location e più di 400 artisti. Parliamo di Brerart, la manifestazione dello storico quartiere milanese di Brera sinonimo di arte e cultura. Tra i tanti eventi anche Brerart meets tina b e Joseph Forakis, Residencies4art, Venezuela Hoy-Horizontes del arte contemporaneo.
Ma la manifestazione supererà i confini delle mostre e delle performance artistiche anche con una serie di eventi di vero e proprio intrattenimento: s'inizia martedì 22 alle 18.00 presso il TOI- Theater of Imagination Leo Burnett con la serata (su invito o prenotazione) Join the renaissance. Si prosegue mercoledì 23 a partire dalle 18.30 con la serata (su invito o prenotazione) presso Brera Garden Floor–Hotel Milano Scala con le opere di Alessandra Maio, a cura di Spazio San Giorgio, e si continua con The 60s party al C.A.M. Falcone e Borsellino a partire dalle 21. Giovedì 24 in musica all'Admiral Hotel dalle 21 con la serata 'Il ritmo del colore': performance dal vivo di Carlo Montana e Tiziano Riverso, accompagnati da The Beat Brons. Venerdì 25 è dedicato alla steet art con la serata hip hop From the Wall to The Sky al C.A.M. Falcone e Borsellino e la performance dal vivo di Gattonero presso Blocco3 club&theatre @Motoquartiere. Gli eventi serali di Brerart si concluderanno sabato 26 con la Notte Bianca dell'Arte che illuminerà le vetrine delle gallerie del quartiere di Brera fino allo scoccare della mezzanotte.