

Ottanta studenti di 9 e 10 anni della
scuola elementare Giusti di
Milano e l’agenzia pubblicitaria
Leo Burnett Italia. Dal loro incontro, in un
anno di lavoro, è nato
Pets4Pets Project, originale
iniziativa creativa “pensata dai bambini, per far pensare i grandi” a favore
del
WWF, l’associazione di cui è fondatore e presidente onorario
Fulco Pratesi. Il risultato? Lo vedremo sui giornali con 8 annunci (qui vedete le
versioni originali dei bambini ‘messe in bella’ successivamente dai creativi professionisti dell'agenzia), in tv
con 2 spot e in radio con 4 comunicati. Perché se "la creatività è la
capacità di vedere il mondo con gli occhi di un bambino", chi allora meglio di
un bambino ha il dono di creare connessioni inattese? Ecco allora l’orso che si
scioglie a causa del surriscaldamento globale e invoca di spegnere il
riscaldamento, la clessidra che denuncia il rischio di estinzione dei panda,
l’orsetto che rimane intrappolato tra i ghiacci e viene salvato da un Super Orso, il panda che piange. “Partendo dal panda e dall’orso bianco, le specie simbolo
che abbiamo suggerito loro, i bambini sono riusciti a realizzare dei prodotti
creativi e convincenti, che sanno parlare veramente agli adulti e suggerire
loro la stretta connessione che c’è tra gli animali e l’uomo” dichiara Pratesi. Tutti i soggetti coinvolti nell'ideazione e nella realizzazione della campagna hanno prestato il loro contributo a titolo gratuito.
 |
Fulco Pratesi racconta il suo amore per la natura durante la presentazione di Pets4Pets Project |
|
|
|
CREDITS
Responsabili del progetto: Francesco Bozza e Debora
Magnavacca
Agenzia: Leo Burnett
Italia
Direttore Creativo Esecutivo: Francesco Bozza
Direttore Creativo Associato: Andrea Marzagalli

Hanno collaborato al progetto: Sergio Spaccavento (Direttore
Creativo Esecutivo Bcube), Andrea Stanich (Direttore Creativo Associato Bcube),
Silvia Savoia (copywriter Bcube), Paolo Boccardi (Direttore Creativo Digital
Leo Burnett), Alice Crippa (Copywriter Leo Burnett), Sveva Spalletti (Producer
Bcube) Caterina Collisano (Art Buyer Bcube)
Per la realizzazione
dello spot televisivo “ORSO BIANCO” si ringrazia
Casa di Produzione: Movie Magic International
Executive Producer: Debora Magnavacca
Regia: Matteo Pellegrini
Direttore della fotografia: Italo Petriccione
Scenografia: Mauro Radaelli
Editor: Marco Battiloro
Producer: Alessia Sala

Post-produzione: EDI/Effetti Digitali
Per la realizzazione
dello spot televisivo “SUPER ORSO” si ringrazia
Casa di Produzione: Cicciotun
Direttore del progetto: Jacopo Martinoni
Visual Design: Rocco Natale
Animazione: Francesca Bozzano, Rocco Natale
Per la realizzazione dei radiocomunicati si ringrazia
Casa di Produzione: Screenplay
Executive Producer: Gianfranco Clerici
Tecnici del suono: Danny Sola, Alessandro Pizzetti
Producer: Katia Del Corso
Per la realizzazione degli annunci stampa si ringrazia
Winkler e Noa (L&Artist)
H57 Creative Station
Francesco Favero
Matteo Tranchellini, Matteo Linguiti/Nitrox.it
Riprese e montaggio: Davide Agosta, Sandro Iurini