 |
La tipica braciola alla messinese |
 |
Roberto Ruggeri, uno dei due soci imprenditori |
Pregiata carne di manzo, grana a lunga stagionatura, pangrattato, olio d’oliva, prezzemolo, sale: sono gli ingredienti della ricetta della
braciola alla messinese cotta su brace di
pietra vulcanica. Una specialità squisita, ma ingiustamente sconosciuta ai più (se anche voi non l’avete mai vista sappiate che si presenta come uno spiedino, con infilzati 9 involtini ripieni di mollica di pane condita) che i due giovani soci
Roberto Ruggeri e
Fabio Giuffrè, entrambi messinesi doc, hanno deciso di portare a Milano aprendo in via Fogazzaro 9
La Bracioleria. A fare da contorno alla specialità, che si può gustare con vini siciliani
Duca di Salaparuta, verdure a scelta: peperoni e melanzane grigliate, crocchette di patate, patate al forno, patatine fritte, insalata. Fiore all’occhiello del locale (una via di mezzo tra l’esperienza gastronomica dello slow food e il design essenziale del fast food) è il suo concept sorprendente:
i piatti per le braciole, che permettono di sfilare con facilità lo stecco degli spiedini, sono stati curiosamente brevettati. Così come è coperto da
brevetto il
ReCharge Table, tavolo dotato da entrambi i lati di un caricabatterie universale per cellulare. Contrassegnata da un territoriale
‘Fine missinisi cuisine’, l’insegna La Bracioleria si amplierà con l’opening di un punto di ristorazione a
Roma entro il primo semestre del 2014 e di un terzo a
Londra, nei primi mesi del 2015. Nel frattempo, anticipa Ruggeri (ne parliamo anche
qui) “stiamo per inaugurare la sezione
asporto, dove proporremo anche braciola di pollo, polpette, salsiccia, cotolette alla messinese e altri piatti della tradizione culinaria siciliana”.
La Bracioleria apre tutti i giorni con i seguenti orari: lunedì dalle 12.00 alle 14.30; dal martedì al venerdì dalle 12.00 alle 14.30 e dalle 19.00 alle 23.30, sabato dalle 12.00 alle 14.30 e dalle 19.30 alle 24, domenica dalle 19.00 alle 23.30.
 |
Cucina slow food in un locale fast food style |
 |
I piatti e i tavoli de La Bracioleria sono coperti da brevetto |