15 maggio 2014

IN VETRINA - Novità alimentari presentate a Cibus 2014

Aspic di verdure, terrine di carne, paté? Con la bella stagione ritornano i picnic e i pranzi all’aperto e l'azienda trentina Bauer lancia una novità per creare piatti freschi e scenografici: il Preparato di Gelatina senza aggiunta di glutammato e grassi idrogenati e anche senza glutine e lattosio, quindi adatto a coloro che soffrono di intolleranze. È disponibile in pratiche vaschette monodose. 


Nettare di mirtillo nero selvatico da bacche di vaccinium myrtillus: è questa la nuova proposta di Rigoni di Asiago battezzata Tantifrutti. Il prodotto, dolcificato con succo e zucchero da mele biologiche, nasce da mirtilli selvatici biologici raccolti a mano in boschi incontaminati e spremuti a freddo. In ogni bottiglietta sono contenuti oltre 250 mirtilli e una mela.


Con il claim ‘Amiamo vivere la cucina’, l'azienda Pietro Coricelli ha presentato la nuova immagine di marca Olio Cirio volta a favorire la voglia di stare insieme e assaporare il gusto autentico di ricette genuine. Valori che sono anche al centro dell’identità visiva e del logo. La nuova bottiglia vede sagomati nei lati del vetro una forchetta e un cucchiaio, simboli della cucina quotidiana, e la nuova grafica semplice ed evocativa delle quattro etichette completa il restyling.



Riso di Pasta Viazzo, l’unica pasta fatta con 100% riso parboiled italiano, ha scelto la vetrina del Cibus, per presentare il nuovo ampliamento di gamma con cinque formati di pasta: caserecce, pipe, mezze penne, gomiti e pennette. Tra le novità anche Riso di Pasta Bio, prodotta con materia prima proveniente da coltivazioni biologiche a chilometro zero: riso coltivato nelle zone tra Vercelli e Novara con metodi sostenibili che preservano suolo, acque e aria. Prodotti senza glutine, mais, grano, uova, latte e con basso contenuto di sodio.