09 giugno 2015

Tra tradizione e innovazione: la Thailandia si mostra a Expo

'Nutrire e deliziare il mondo': con questo concept il padiglione della Thailandia è presente a Expo 2015 con l'obiettivo di mostrare ai visitatori come la sua forte identità storica, sociale e culturale passi dal cibo. Il padiglione, che dall'esterno si fa notare per la singolare forma di un tipico cappello di paglia contadino, è stato concepito per mettere in luce una gestione efficace per ridurre la scarsità di cibo nel pianeta e per evidenziare il migliore sistema agricolo.
Proiezioni e performance artistiche nel padiglione della Thailandia
Nel padiglione thailandese, che presenta giganteschi videowall ed è anche in grando di simulare vento e pioggia, il visitatore è invitato a riflettere anche sui seguenti quattro specifici temi: 'Sapori: lo stile del gusto thai', tema che incide sullo stile di vita thailandese, il pensiero, lo spirito, la cultura del cibo, specialmente nella capacità della saggezza popolare thailandese di selezionare meticolosamente i frutti della 'Terra dell’Abbondanza' che si prestano a tantissime ricette. 'Tradizioni: le radici delle qualità' fa capire come la tradizione e la saggezza degli antenati siano alla base dell’innovazione che trasforma, preserva e conserva il cibo in confezioni moderne, mantendendo inalterati la qualità e il sapore. Con 'Innovazioni tempestive: servire un sogno' il focus è invece sul timore della carenza di cibo nel mondo e la responsabilità da parte di tutti i Paesi del mondo nel trovare delle soluzioni di sostenibilità alimentare. L'ultimo tema, 'Sostenibilità: l’equilibrio della vita', è un invito a riflettere sui cambiamenti climatici del pianeta e le loro conseguenze. Tutti i giorni, alle ore 12.30, 15.30, 17 e 19, sono anche in programma spettacoli tradizionali: dalla boxe thailandese a show con percussioni fino a perfomance con pupazzi animati da abili artisti.