|
Si svolgerà dal 2 al 7 maggio alla Triennale |
Torna,
dal 2 al 7 maggio alla
Triennale di Milano il
Festival dei Diritti Umani, manifestazione tesa a sensibilizzare verso il tema dei
diritti umani spesso violati anche vicino a noi. L'evento è organizzato da
Reset-Diritti Umani, con il patrocinio della Presidenza della Camera dei deputati, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, della Città Metropolitana di Milano, del Comune di Milano, dell'Ordine degli Avvocati di Milano e di
Amnesty International. Il comitato di coordinamento e direzione è composto da Paolo Bernasconi, Giancarlo Bosetti e
Danilo De Biasio, che ne è direttore. In questa seconda edizione, il festival vuole attirare l'attenzione sulla libertà d'espressione, sapendo che si tratta di un problema articolato, sempre più grave, come dimostrano le chiusure di giornali e le incarcerazioni di giornalisti, i vincoli imposti agli artisti e le abiure chieste agli scrittori, i limiti sollecitati per il web e i social network, accusati di fomentare odio e bullismo. Il festival prevede incontri con gli studenti, organizzati con la collaborazione del Cidi (Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti), proiezioni di documentari selezionati da
Sole Luna Doc Film Festival e una selezione di lungometraggi scelti da Vanessa Tonnini, programmer e direttrice artistica del Festival Rendez-Vous, dedicato al nuovo cinema francese. E, ancora, mostre, convegni, dibattiti e dialoghi con intellettuali e studiosi italiani e internazionali.