La 26esima edizione del
Campionato Mondiale della Pizza, la più importante manifestazione internazionale dedicata al simbolo gastronomico della cucina mediterranea, si sta svolgendo in questi giorni (dall'8 al 10 maggio) a
Parma.
 |
La manifestazione quest'anno ha visto sfidarsi 720 pizzaioli da tutto il mondo |
Tra gli ospiti della manifestazione, oggi è intervenuta l’Ecocentrica
Tessa Gelisio per la quinta tappa di
#buonoasapersi, un percorso di educazione al consumo della
pizza iniziato nei mesi scorsi insieme a
Le 5 Stagioni di
Agugiaro&Figna e realizzato per sfatare i falsi miti costruiti nel tempo attorno all’alimento italiano più copiato e proposto al mondo; contenuti che Tessa ha potuto approfondire grazie anche all’aiuto dei Maestri pizzaioli italiani più blasonati. Questa mattina, al centro dell'Arena di gara, Tessa e il maestro internazionale della Scuola Italiana Pizzaioli
Graziano Bertuzzo si sono confrontati sulla tecnica della
pizza in pala, utilizzando il preparato Pizza & Tradizione Roma de Le 5 Stagioni, la preparazione destinata alla produzione di impasti per pizza alla 'Romana', particolarmente croccante e leggera, per un risultato digeribile, fragrante e di qualità. Quest'anno la manifestazione ha ospitato più di
720 concorrenti, provenienti da tutto il mondo, che si sono sfidati in
undici categorie diverse: Pizza Classica, Pizza Napoletana IGT, Pizza in Pala, Pizza in Teglia, Freestyle e molte altre gustosissime gare. Durante la giornata di domani, ultimo giorno della manifestazione, verranno svelati i
Campioni del Mondo della Pizza 2017 e durante la serata di gala si degusteranno le pizze vincitrici.