Giorgio Agugiaro |
Visualizzazione post con etichetta Agugiaro&Figna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Agugiaro&Figna. Mostra tutti i post
15 febbraio 2019
Ecco i vincitori dei concorsi promossi da Agugiaro&Figna Molini
Il Salone delle Adunanze dell'Accademia di Brera, a Milano, ha fatto da cornice alla premiazione del 'Concorso internazionale Le 5 Stagioni - I nuovi locali pizzeria' e del 'Concorso Storie di Farina - I nuovi spazi del pane'.
I due contest sono stati promossi da Agugiaro&Figna Molini Spa in collaborazione con Ard&Nt Institute, l'accademia di Art Design e Nuove Tecnologie creata dal dipartimento di Design del Politecnico di Milano e dalla Scuola di Nuove Tecnologie dell'Accademia di Belle Arti di Brera. La premiazione, per un montepremi totale di 15mila euro, si è svolta alla presenza della giura dei concorsi, composta da Giorgio Agugiaro, presidente di Compagnia Generale Molini (società capogruppo di Agugiaro&Figna Molini), dal giornalista 'gastronauta' Davide Paolini, dal presidente di Fippa Roberto Capelli e da Arturo Dell'Acqua Bellavitis, professore del Politecnico di Milano e presidente di Giuria. Sei i migliori progetti, tra i cento presentati, che hanno coinvolto architetti, imprenditori, designer italiani e stranieri chiamati a valorizzare e riprogettare tutti gli spazi pizzeria e panetteria esistenti attraverso soluzioni progettuali altamente innovative, per rispondere alle nuove esigenze di mercato. Menzione d'onore anche a nove locali, distintisi per merito nei lavori presentati. Agugiaro&Figna Molini è da sempre in prima linea nella valorizzazione di eccellenze e investe in progetti che vanno oltre il proprio core business aziendale, ponendo particolare attenzione anche per gli spazi dove avviene la lavorazione e la vendita del prodotto. L'eccellenza della materia prima è valorizzata dal luogo dove viene somministrata: locali di design e di tendenza che seguono un mercato in continua evoluzione.
11 ottobre 2017
Storie di farine a Milano Golosa con Agugiaro&Figna Molini
Agugiaro&Figna Molini, antica azienda molitoria italiana, leader nel mercato italiano con le farine da pizza che esporta nel mondo, partecipa con la sua linea per ristorazione A&F Storie di Farina alla sesta edizione di Milano Golosa, la manifestazione enogastronomica in programma a Milano al Palazzo del Ghiaccio, dal 14 al 16 ottobre prossimi.
Protagonista degli appuntamenti Mora, una delle ultime farine dell'azienda. Mora è una farina di tipo integrale ottenuta attraverso un procedimento che mantiene intatti il germe vitale e le frazioni esterne più nobili e vitali del chicco di grano, per preservarne l'autenticità. Il primo appuntamento è fissato sabato 14 ottobre, dalle ore 16 alle ore 17, nell'area Showcooking della manifestazione. L'incontro 'Mora Armonia' sarà tenuto dallo chef David Marchiori dell'Osteria Plip-Mestre (VE) e prevede una dimostrazione seguita da degustazione: il carattere gentile e intenso di Mora si esalta nella leggerezza del nuovo lievitato per tutti i giorni della Pasticceria Giotto e incontra il vigore della crema gianduja e dello zabajone al Fernet. Domenica 15 ottobre, sempre nell'area Showcooking, dalle 16 alle 17, si terrà 'Uno Chef in Noir', con Marchiori che illustrerà una doppia interpretazione di Mora tra Black Burger e Pasta Mora: questi i due pezzi forti elaborati in esclusiva per Milano Golosa. In questa sesta edizione si consolida l'alleanza tra Agugiaro&Figna e la Pasticceria Giotto del Carcere di Padova, che condividono non solo la medesima posizione geografica - entrambe hanno sede operativa a Padova - ma anche gli stessi valori, gli stessi metodi di lavoro e la passione per la qualità. A conferma di questo sodalizio l’utilizzo delle farine Agugiaro&Figna nelle produzioni artigianali Giotto. L'intento è valorizzare l'artigianalità e il lavoro manuale, mostrandosi come esempio per intensificare il valore umano e sociale dell'economia.
In programma due showcooking dello chef David Marchiori |
Etichette:
Agugiaro&Figna,
eventi,
farina,
Milano Golosa,
mora,
Padova
09 maggio 2017
Tessa Gelisio ospite al Campionato Mondiale della Pizza
La 26esima edizione del Campionato Mondiale della Pizza, la più importante manifestazione internazionale dedicata al simbolo gastronomico della cucina mediterranea, si sta svolgendo in questi giorni (dall'8 al 10 maggio) a Parma.
Tra gli ospiti della manifestazione, oggi è intervenuta l’Ecocentrica Tessa Gelisio per la quinta tappa di #buonoasapersi, un percorso di educazione al consumo della pizza iniziato nei mesi scorsi insieme a Le 5 Stagioni di Agugiaro&Figna e realizzato per sfatare i falsi miti costruiti nel tempo attorno all’alimento italiano più copiato e proposto al mondo; contenuti che Tessa ha potuto approfondire grazie anche all’aiuto dei Maestri pizzaioli italiani più blasonati. Questa mattina, al centro dell'Arena di gara, Tessa e il maestro internazionale della Scuola Italiana Pizzaioli Graziano Bertuzzo si sono confrontati sulla tecnica della pizza in pala, utilizzando il preparato Pizza & Tradizione Roma de Le 5 Stagioni, la preparazione destinata alla produzione di impasti per pizza alla 'Romana', particolarmente croccante e leggera, per un risultato digeribile, fragrante e di qualità. Quest'anno la manifestazione ha ospitato più di 720 concorrenti, provenienti da tutto il mondo, che si sono sfidati in undici categorie diverse: Pizza Classica, Pizza Napoletana IGT, Pizza in Pala, Pizza in Teglia, Freestyle e molte altre gustosissime gare. Durante la giornata di domani, ultimo giorno della manifestazione, verranno svelati i Campioni del Mondo della Pizza 2017 e durante la serata di gala si degusteranno le pizze vincitrici.
La manifestazione quest'anno ha visto sfidarsi 720 pizzaioli da tutto il mondo |
04 marzo 2016
Ambasciatori del design e del gusto a 'Di che pasta siamo'
È stato ideato ad hoc da Vittorio Fusari, chef del ristorante meneghino
Ponte De Ferr, il menu della cena organizzata ieri sera a Milano presso lo showroom DePadova,
indirizzo di culto per gli appassionati di arredo e complementi di design.
Vittorio Fusari ha creato un menu ad hoc con le migliori materie prime |
Un
evento esclusivo di alta cucina che ha chiuso il ciclo di incontri Di che pasta siamo, promosso dal 2013 a livello mondiale dal marchio di cucine Boffi con un tour tra Europa,
Stati Uniti e Australia che ha coinvolto prestigiosi brand del design tricolore e della gastronomia artigianale
nostrana, tutti portabandiera di eccellenza. Queste le aziende che hanno
partecipato all'evento finale del tour, portando all’attenzione degli invitati le loro specialità:
dall’acqua di montagna Plose al riso Acquerello, dalla pasta di grano duro del Pastificio
Benedetto Cavalieri al Consorzio Vacche Rosse che produce Parmigiano Reggiano,
dal San Daniele di Levi Prosciutti alle trote di sorgente affumicate di Sterpo, fino alle conserve di Mediterranea Belfiore. Prelibatezze accompagnate dal Brut
Franciacorta Il Mosnel e dai vini delle aziende Specogna e Villa Angarano. Al dessert
ci hanno invece pensato Torta Pistocchi e la pasticceria Tortatelier. Tra le aziende
che hanno preso parte al tour mondiale anche Agugiaro&Figna, produttrice di
farine e pasta, che con il marchio Cinque Stagioni è leader per le farine da pizza nel mercato
italiano. La bellezza è stata rappresentata anche dai calici da degustazione Zafferano e dalle ceramiche dipinte a mano di Rosso Ramina.
Iscriviti a:
Post (Atom)