  | 
| In mostra 66 opere su carta di riso della grande artista cinese | 
Sarà inaugurata il 15 giugno e resterà aperta, a ingresso libero, fino al prossimo 
10 settembre al 
Museo della Permanente di Milano (via Turati 34) la mostra '
Fang Zhaolin. Signora del Celeste Impero', patrocinata dalla 
Regione Lombardia e dal 
Comune di Milano. Si tratta della prima grande 
retrospettiva italiana dedicata all'artista cinese 
Fang Zhaolin, scomparsa nel 2014 all'età di 93 anni e indicata una delle 
figure di spicco della pittura cinese del Ventesimo secolo. Curata da 
Daniel Slus in collaborazione con 
Jean Toschi Marazzani Visconti, la mostra si focalizza su 
66 opere, alcune di grandi dimensioni, realizzate su 
carta di riso con pennello intinto in inchiostro nero o in pigmenti colorati. Opere che rappresentano un ponte tra l'arte tradizionale cinese e l'arte modernista occidentale, fatte di colori a contrasto, figure geometriche astratte e pennellate 'musicali' che alternano 
inchiostri leggeri e spessi, fondendo armonicamente 
calligrafia e 
pittura. La mostra è realizzata in collaborazione con il Museo Xuyuan di Pechino. Grazie ad 
ADeMaThè Italia, a chiusura della mostra, 
giovedì 7 settembre, alle 16.30 e alle 17.30, si svolgeranno due '
Cerimonie cinesi del tè' con degustazione tenute dal professor 
Marco Bertona, tea taster professionista diplomato in Cina presso l'Università di Scienze Agrarie di Canton.