Lo storico
Grand Hotel et de Milan, situato nel cuore della città meneghina, ha fatto da cornice all'annuale appuntamento organizzato da
Solidea, azienda mantovana produttrice di
calze e
collant, durante la rassegna di eventi e presentazioni di
Milano Moda Donna.
 |
Da sinistra, Ruben Razzante, Elena Caiazzo e Luca Pinelli |
Forza vendite, ospiti e stampa, dopo il saluto di benvenuto di
Luca Pinelli, amministratore delegato di Solidea, hanno potuto dapprima ascoltare
Elena Caiazzo, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, che ha raccomandato a tutti l'utilizzo delle
calze elastiche, in un'ottica di
prevenzione: "Le consiglio ai miei pazienti per il periodo
post operatorio, ad esempio dopo un intervento di liposuzione, perché l'
elastocompressione è indispensabile per un lungo periodo per la completa guarigione e quindi la buona riuscita dell'intervento. Ma anche per altri problemi che non necessitano di chirurgia, come la cellulite, i prodotti a
compressione graduata sono fondamentali per ottenere risultati validi. Ritengo che tutti, uomini e donne, dovrebbero adottarli anche prima di avere dei problemi. La sensibilità verso la
prevenzione sta aumentando, ma ci sono ancora pregiudizi nei confronti delle calze elastiche, considerate antiestetiche e difficili da indossare. Per questo è importante il lavoro di Solidea, perché sta cambiando la percezione dell'elastocompressione, mostrando che nella
funzionalità ci può essere anche
estetica". Intervento cui ha fatto seguito quello di
Ruben Razzante, professore di diritto dell'informazione all'Università Cattolica Del Sacro Cuore di Milano, che ha tracciato un quadro sull'attuale situazione di mercato e sulle opportunità per le piccole e medie imprese manufatturiere. Gli ospiti hanno quindi preso parte a una visita riservata al
Museo Teatrale della Scala: da anni il
calzificio di
Castel Goffredo (MN), guidato dalla famiglia Pinelli, ha infatti a cuore il benessere delle persone, non solo in termini di salute, ma anche di conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale.